Nuova edizione, la terza, per “Il salotto della cultura”, iniziativa promossa dal Servizio politiche culturali della Provincia di Novara e dedicata alle associazioni come momento e occasione di approfondimento di confronto.
La manifestazione è stata presentata a Palazzo Natta, sede della Provincia, dal vicepresidente Andrea Crivelli.
«Una terza edizione – ha esordito – per mettere l’intero territorio nelle condizioni ottimali per poter “fare cultura”».
L’obiettivo è quello di fornire «alle associazioni culturali strumenti formativi adeguati all’organizzazione di iniziative ed eventi attraverso i quali promuovere le diverse realtà, valorizzando, così, l’inestimabile patrimonio rappresentato dal lavoro svolto dal mondo dell’associazionismo locale».
Sarà così riproposto anche per il 2025 il format dei seminari di approfondimento che, dal prossimo 15 marzo, saranno ospitati dall’aula consiliare di Palazzo Natta dalle 9.45 alle 11.45.
“Safety and security nelle manifestazioni sarà il tema del primo incontro, che avrà come relatore Alessio Biondo, ingegnere libero professionista specializzato nella sicurezza per l’organizzazione di eventi e manifestazioni pubbliche.
“Normativa sanitaria e di sicurezza nelle manifestazioni di pubblico spettacolo” è l’argomento che Edoardo Moia, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Novara e direttore della Struttura Complessa Servizio Igiene e Sanità Pubblica tratterà il 20 marzo…
Articolo completo, così come altri servizi provenienti dalla Diocesi di Novara, sarà sul nostro settimanale in edicola da venerdì 28 febbraio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa qui.