Condividi su

“Questa è casa tua!” è il motto che quest’anno ha accompagnato i bambini del gruppo di Azione Cattolica Ragazzi (A.C.R.) per ricordare che il Mondo in cui viviamo, non è solo un luogo da osservare e da abitare, ma anche e soprattutto un luogo da custodire, riconoscendo il valore prezioso di quanto abbiamo ricevuto gratuitamente, Dono di Dio.

Durante gli incontri, i bambini si sono soffermati sul Cantico delle Creature di San Francesco oltre al messaggio della “Laudato sì” del Santo Padre e ai suoi numerosi inviti a “prendersi cura di questo Mondo che chiede aiuto”. Dopo aver ringraziato il Signore, chiesto perdono e riflettuto sull’importanza della cura e del rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle relazioni con le persone che si incontrano, è sorto il desiderio di rimboccarsi le maniche e mettersi all’opera perché gli spunti nati negli incontri settimanali non restassero solo parole ma diventassero qualcosa di concreto.

Pian piano ha preso forma l’idea di rendere un pochino più bello un angolo del nostro paese e dopo aver ottenuto i necessari permessi dal Comune, che si ringrazia per la disponibilità, si è arrivati alla mattina di sabato 18 maggio con la realizzazione del murale inserito all’interno del passaggio pedonale situato tra la scuola materna e la casa parrocchiale. Grazie al sapiente aiuto e alla supervisione di Efrem Demarchi e Alessandra Bisio dell’Associazione Culturale L’Artificio i bambini hanno dato colore al dipinto che racchiude tutte le creature ricordate nel cantico di San Francesco con la Madre Terra che sappiamo essere nelle mani di Qualcuno e nel contempo affidata anche a ognuno di noi che nel suo piccolo è chiamato a custodire.

Si tratta della prima parte di un lavoro che certamente verrà ampliato prossimamente da altre realtà, con lo scopo di rendere ancora più bella la nostra Bellinzago. “Custodire l’intero creato è avere rispetto per ogni creatura di Dio e per l’ambiente in cui viviamo. E’ custodire la gente, aver cura di tutti, di ogni persona, con amore. E’ più bello far crescere il mondo con responsabilità, trasformarlo perché sia un giardino, un luogo abitabile per tutti”. Auspichiamo che queste parole di Papa Francesco arrivino al cuore di ognuno.

Altre notizie dai territori della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale, in edicola ogni venerdì. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero qui.

Condividi su

Leggi anche