La Fiera Agricola del 1° maggio di Oleggio potrà presto fregiarsi del riconoscimento di ‘evento nazionale’. Con buone probabilità già a partire dalla prossima edizione, quella del 2026, anno in cui festeggerà il suo 120° anniversario. La conferma, con tanto di nodo al fazzoletto, è arrivata direttamente dal governatore della Regione Piemonte Alberto Cirio, nei giorni scorsi in visita in città per incontrare e discutere insieme al sindaco Andrea Baldassini e all’amministrazione comunale di questa e altre tematiche. Insomma l’impegno è stato preso e in Municipio si procede già alla preparazione della documentazione necessaria per dare il via all’iter burocratico di rito.
“Un così importante riconoscimento nazionale – sottolinea Cesare Bellotti, consigliere con delega all’agricoltura – rappresenterebbe un traguardo di inestimabile rilevanza per un po’ tutto il settore agricolo locale posto e andrebbe a rafforzare una tradizione già profondamente radicata nel territorio”.
I numeri dell’edizione 2025 generano ulteriore futuro ottimismo. “Abbiamo stimato che l’ultima Fiera, grazie alle presenza di ben 240 espositori, ha portato in città 40mila visitatori – conclude il consigliere – in parte grazie alla bella giornata di sole ma soprattutto perché è diventato appuntamento di tradizione. Da qui l’idea di dare inizio a un percorso di collaborazione con la Regione Piemonte per ottenere il riconoscimento di fiera agricola nazionale. Sarà un percorso lungo ma siamo convinti che l’obiettivo sarà facilmente raggiungibile”.
L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 6 giugno con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui