Condividi su

La chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo è riusciva, seppur a fatica, a contenere tutti i coscritti. Quelli che, dai 18 ai 90anni, hanno benedetto e festeggiato la loro bandiera nella tradizionale festa che si tiene ogni cinque anni. Lina (104 anni) e Anna (fresca centenaria) hanno guidato tutti dall’alto della loro esperienza. Ogni quinquennio i nati in città della stessa classe si ritrovano, dopo un’attenta organizzazione, per dar seguito a questa tradizione cittadina mai passata di moda.

Anzi, festeggiando tutti insieme in un’unica domenica si ritrovano spesso nonni, genitori e nipoti per il corteo che parte dal teatro per arrivare in chiesa. E poi, attraversati piazza e corso, arrivare fino al Monumento dei caduti, accompagnati dalla Banda Filarmonica, per deporre i fiori a ricordo dei caduti per la nostra libertà e per la foto ricordo di rito. Foto in cui nessuno vuol mancare, come in quelle di scuola che quando le ritrovi nei cassetti ti fanno fare un tuffo nel passato sperando di ricordare tutti i nomi dei tuoi amici.

Anche quest’anno il lungo corteo si è mosso tra applausi e saluti nelle ali della folla presente a una vera festa cittadina. L’occasione per ritornare a Oleggio, anche chi non risiede più lontano per lavoro o matrimonio, lasciando a casa acciacchi e dispiaceri e ritrovarsi a ringraziare il Signore della vita e dei doni ricevuti. E per affidare allo Spirito tutti i desideri e i progetti che ad ogni età tutti portiamo nel cuore. Al termine i coscritti del 1960 si sono spostati a Pella per il pranzo, quelli del ‘55 sono andati da Cravero a Caltignaga, i ‘giovani’ del ‘40 del ‘padrino’ Claudio Omarini son rimasti in ‘casa’ all’Osteria del mercato.

Rosa Massara

(Foto Alessandro Ambrosetti)

L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 13 giugno con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

il CITTADINO OLEGGESE

Con le domeniche ‘Come Dio comanda’ iniziano a Oleggio i ritiri del catechismo

Redazione

Oleggio, la collina di villa Troillet verrà riqualificata e diventerà un parco pubblico
il CITTADINO OLEGGESE

Un viaggio tra colori ed emozioni per celebrare la vita e l’arte di Francesco Sonzini

Redazione

il CITTADINO OLEGGESE

Ricordi e riconoscimenti chiudono i festeggiamenti del 90° del Gruppo Alpini Oleggio

Redazione