Condividi su

Mentre proseguono a gran ritmo i lavori per la costruzione della Casa della Salute e del nuovo asilo nido comunale sono giunti con largo anticipo a conclusione quelli su viale Paganini. La prossima settimana toccherà al centralissimo corso Matteotti subire alcuni interventi di risistemazione della pavimentazione centrale.

Terminati i lavori in viale Paganini

“Viale Paganini è praticamente terminato – dice il sindaco Andrea Baldassini – e ora si presenta con nuove pavimentazione e illuminazione, sia pedonale sia stradale, identiche a quelle già predisposte per viale Mazzini così da renderli uno la naturale prosecuzione dell’altro. I parcheggi, prima in asfalto, oggi sono in porfido con delimitazioni bianche dello stesso materiale bianco e sono già state installate le protezioni per gli alberi che saranno messi a dimora in autunno. Anche per questo viale è stata utilizzata la tecnica della soletta portante per garantire lo sviluppo delle radici al di sotto dei parcheggi senza che siano compromesse dal peso delle auto. Inoltre ogni albero avrà un’autonoma irrigazione a permetterne una migliore crescita”. Soddisfatto? “Direi di sì visto che il termine dei lavori di viale permette alla città di poter usufruire di nuovi viali sicuri e funzionali e con un’illuminazione dall’effetto visivo molto suggestivo ad abbellire l’intera area”.

Settimana prossima via a quelli su corso Matteotti

La prossima settimana la stessa ditta che ha realizzato corso Matteotti provvederà invece ai lavori di sistemazione della zona centrale della pavimentazione in porfido che mostra diversi avvallamenti. “La ditta, essendo il lavoro garantito, interverrà senza ulteriori costi a nostro carico. S’è pensato di farli in questo periodo per creare meno problemi e disagi possibili”. Quando si inizia? “I luglio partiranno il 29 e dureranno indicativamente due settimane impedendo il traffico veicolare. I passaggi pedonali saranno comunque sempre garantiti per consentire l’accesso ad abitazioni e negozi. Cominceranno dall’intersezione con via Gramsci verso viale Paganini e prosegue poi dalla piazza al restante tratto”.

L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 25 luglio con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

il CITTADINO OLEGGESE

Con le domeniche ‘Come Dio comanda’ iniziano a Oleggio i ritiri del catechismo

Redazione

Oleggio, la collina di villa Troillet verrà riqualificata e diventerà un parco pubblico
il CITTADINO OLEGGESE

Un viaggio tra colori ed emozioni per celebrare la vita e l’arte di Francesco Sonzini

Redazione

il CITTADINO OLEGGESE

Ricordi e riconoscimenti chiudono i festeggiamenti del 90° del Gruppo Alpini Oleggio

Redazione