Anche a luglio e agosto, tradizionalmente mesi di ferie, qualcuno è sempre stato all’opera. Sono i presepisti dell’associazione Nativitas, presieduta da Giancarlo Marangon, che con i soci Alberto Bolamperti, Carlo Arditi, Renzo Poni, Thomas Boccato, Massimo Valentini, Adriano Raffaello stanno ancora lavorando al presepe del prossimo Natale per la chiesa parrocchiale. Ci vogliono mesi di lavoro e ingegno per offrire ogni anno un’ambientazione diversa alla Sacra Famiglia, per attualizzare l’incarnazione di Gesù nella nostra storia e tra le nostre case. I volontari si ritrovano presso la chiesa del Gesù, purtroppo in un ambiente poco adatto al loro lavoro. Questa chiesa, che si affaccia su piazza Bertotti, e appartenuta a tale confraternita divenuta poi sede di Olegium, è stata sede di una mostra permanente con un plastico con le scene della vita di Gesù ora smantellato e di un deposito. Ora è adibita a laboratorio tra le panche dell’ex chiesa, senza un servizio igienico e nemmeno un rubinetto per l’acqua. Elemento, quest’ultimo, che risulta estremamente importante per il lavoro svolto dagli stessi presepisti che fino all’anno scorso potevano usufruire dei locali in Costa dei Mazzeri prima che l’intero stabile fosse messo in vendita dalla Parrocchia e quindi sgombrato. Le difficoltà sono poi anche economiche potendo contare solo sulle offerte natalizie per l’acquisto di polistirolo, vernici e legnami. I volontari avrebbero bisogno di un aiuto ma non si arrendono alle difficoltà e anche quest’anno ammireremo la loro opera. Dal loro entusiasmo, più di dieci anni fa, è nata anche una scuola per presepisti attiva da aprile a dicembre condotta ora dai loro primi allievi nei locali comunali di via dei Negri. Questa scuola ha permesso a molti oleggesi e non di cimentarsi in quest’arte esponendo poi le opere a Palazzo Bellini. E’ un altro bel tratto di vita oleggese, da sostenere sempre.
Rosa Massara
L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 29 agosto con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui