Al rientro dalle ferie saranno la Festa dell’oratorio e il Palio dei Rioni a calamitare le attenzioni poco prima di tornare a scuola.
Questo il programma completo della Festa dell’Oratorio: sabato 6 settembre alle 8.30 il ritrovo per la corsa ‘OV Run’ valida per il Palio seguita, dalle 19.30 in poi, dalla ‘cena trippata’, premiazioni e proclama del Palio e concerto con i ‘4Dance’; domenica 7 alle 10.30 la messa di apertura festa in Chiesa Parrocchiale con la presenza dei capi rione e degli sbandieratori e nel pomeriggio giochi per bambini, il progetto Nati per leggere, l’aperitivo ‘Sapori del nord’ con gli amici dell’Acli e la serata musicale con i ‘Divario’.
Lunedì 8 alle 21 appuntamento con ‘Angeli: per rifugiarsi sotto le ali’, una serata sulla figura di San Carlo Acutis con i Work in Progress; martedì 9, sempre alle 21, c’è ‘La Speranza non delude’ una serata di testimonianza con i giovani e gli adolescenti che hanno partecipato al Giubileo a Roma. Appuntamento serale anche per mercoledì 10 con la veglia di preghiera con adorazione eucaristica e la possibilità di confessarsi. Giovedì 11 alle 19.30 l’aperitivo ‘Gnocco Fritto’ e alle 21 il grande quiz a premi con la musicale di ‘AV Village’ e partita di Maurino. Venerdì 12 la pastasciuttata (prevendita a partire dalle 15) seguita dalla gara canora valida per il Palio. Sabato 13 alle 19.30 la panisciada (prenotazione posti online dalle 8 e prevendita buoni pasto a partire dalle 15) con la tombola e a seguire il concerto dei ‘Mascalzoni Latini’.
Domenica 14 alle 10 la processione dalla chiesa Parrocchiale con le statue di Gesù Adolescente e Maria Bambina, alle 10.30 la messa in Oratorio con la presenza delle Dame e dei Paggi e alle 14.30 via ai giochi del Palio e del Lancio dell’Uovo e l’estrazione dei biglietti della lotteria; alla sera gran finale con l’aperitivo ‘Sapori del Sud’ seguito dal karaoke e dalla premiazione del rione vincitore.
Dal 1 al 5 settembre i Vespri e dal 8 al 12 settembre la messa delle 18 sarà nella chiesetta dell’Oratorio. Saranno presenti per l’intera durata della festa gli ‘Stand-I-Panni’, quindi fiera del libro, banco di beneficenza, mostra missionaria e servizio bar.
L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 29 agosto con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui