Condividi su

Nel Novarese cresce l’attenzione per il West Nile virus. Nelle ultime settimane, il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Novara ha segnalato la circolazione del virus in zanzare catturate sia in città sia in alcuni comuni della provincia. A confermare la situazione, anche i quattro casi accertati in residenti: l’ultimo riguarda un ultraottantenne che, colpito da una forte cefalea, si è rivolto al pronto soccorso. Ricoverato e poi dimesso, l’uomo è ora in buone condizioni.

A luglio e agosto si erano già registrati altri tre casi: un pensionato di 85 anni con febbre alta e disturbi neurologici, e due persone anziane in zone diverse della città. In ogni episodio, l’Istituto Ipla è intervenuto con trattamenti larvicidi e bonifiche nelle aree interessate, nel tentativo di eliminare i focolai. Ma, come spiegano gli esperti dell’Ipla, “azzerare il rischio di farsi pungere è praticamente impossibile”: le zanzare possono spostarsi su ampie aree e non tutte quelle infette vengono intercettate.

L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 29 agosto con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

Ambulatorio
l'AZIONE

“I poveri li avrete sempre con voi”: convegno promosso dall’Ambulatorio Suor Nemesia il 21 novembre

Monica Curino

Capra
l'AZIONE

Lutto nella cultura novarese per la scomparsa di Gianfranco Capra

Monica Curino

l'AZIONE

Tangenziale di Novara pronta per l’estate 2026

Marco Cito

Colletta
l'AZIONE

Giornata della Colletta Alimentare sabato 15 novembre anche a Novara

Monica Curino