Condividi su

L’Estate Oleggese non sta finendo ma prosegue a ritmo scoppiettante anche per tutto il mese di settembre. Con appuntamenti all’insegna del gusto, dello spettacolo e della musica. Un mix esplosivo per accontentare i ‘sensi’ di tutti. Il calendario è davvero ricco: domenica 7 settembre, ore 17 al museo Civico, c’è la presentazione del libro ‘Quando i fiori avranno tempo per me’ di Sara Gambazza. Mercoledì 10, sempre al museo dalle 21, una serata all’insegna della buona musica in collaborazione con la Pro Loco: sotto la direzione artistica di Walter Calafiore, accompagnato da musicisti di alto livello, saranno di scena brani si soul, funk, jazz e Rnb.

Intenso week end da venerdì 12 a domenica 14, ancora al museo dalle 10 alle 18, con l’esposizione delle magnificenze ed eccellenze dell’artigianato italiano. Venerdì 12, con ritrovo previsto alle 19 in piazza Martiri, via al ‘3° Memorial Adriano Ghellere’ camminata non competitiva libera a tutti con giro di 6 km e mini giro per bambini di 2. Info al numero 335-7958105. Al teatro Civico, alle 21.30, la proiezione del film ‘Tornare a vincere’ nell’ambito della rassegna ‘Cultura e sport’. Sabato 13, in tutto i centro storico dalle 9 in poi, torna Oleggio Affari in concomitanza con ‘Fora butega’ per un’intera giornata dedicata allo shopping tra sapori di stagione e tante sorprese. A Palazzo Bellini s’inaugura la mostra ‘Stanze volti nebbie’ di Aquilino. Domenica 14 sui viali dell’Allea troverà posto la Festa dello sport insieme a tutte le società cittadine mentre in piazza Martiri faranno bella mostra le moto d’epoca con il 4° Raduno oleggese. Sotto i portici l’esposizione di quadri del gruppo La tela bizzarra.

Sabato 20, al teatro con sipario alzato dalle 20.45, il gran galà per il 90° anniversario del Gruppo Alpini con una serata di ricordi, riconoscimenti e beneficenza. A Villa Calini la Giornata Celtica prenderà per mano grandi e piccini per un lungo viaggio alla scoperta del passato con tanto di aperitivo a tema. L’evento è curato dalle associazioni Artemede e Vertamocori, Al bar Verdi, prime note dalle 19, l’apericena musicale in compagnia degli Un’Rock. Domenica 21 festa grande per il 90° anniversario della sezione cittadina dell’Associazione Nazionale Carabinieri con esposizione di mezzi e auto storiche e concerto della Fanfara ‘Gianantonio Donato’ del Gruppo Storico Reali 1883.

Sabato 27 la Festa del volontariato, le ‘Foto a palazzo’ con Eidos, domenica 28 si chiude con l’open day della 17a edizione di Bibliomuseando.

L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 5 settembre con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

il CITTADINO OLEGGESE

Con le domeniche ‘Come Dio comanda’ iniziano a Oleggio i ritiri del catechismo

Redazione

Oleggio, la collina di villa Troillet verrà riqualificata e diventerà un parco pubblico
il CITTADINO OLEGGESE

Un viaggio tra colori ed emozioni per celebrare la vita e l’arte di Francesco Sonzini

Redazione

il CITTADINO OLEGGESE

Ricordi e riconoscimenti chiudono i festeggiamenti del 90° del Gruppo Alpini Oleggio

Redazione