Ultimi dettagli in corso poi sarà tempo di BellinSvago, l’imperdibile due giorni in programma sabato 27 e domenica 28 settembre preparata dalla consulta delle associazioni con Pro Loco, circolo ACLI San Giuseppe, gruppo Alpini, biblioteca comunale Carlo Calcaterra e oratorio Vandoni, che invita la comunità a ‘mettersi in gioco’.
Come? “Sono in programma varie attività ricreative in più punti del paese – spiegano gli organizzatori – con giochi, divertimento e momenti conviviali per ogni partecipante”. Nel dettaglio le attività pomeridiane di sabato si svolgeranno dalle 14.30 insieme ai volontari dell’IC Alessandro Antonelli e di un punto vendita di gelati; dalle 19 invece una luculliana cena in compagnia all’oratorio e altre varie attività di intrattenimento”.
Il programma di domenica riempie l’intera giornata: dal pranzo organizzato dagli Alpini sotto il portico della biblioteca, con polenta, gorgonzola e stufato, ai giochi, opportunamente studiati per accontentare ogni fascia di età, presso il parco della biblioteca, nei cortili dell’asilo infantile Gabriele Demedici e delle scuole elementari, in piazza Anna Rosa Gattorno e ancora in oratorio. Tra le possibili scelte i tradizionali giochi da tavolo e quelli di abilità, di movimento e a tema musicale, fino ad arrivare ai classici giochi di ruolo. Insomma un’ottima occasione per trascorrere qualche ora a base di allegria, grinta e un pizzico di sana competizione.
Nel corso del week end sarà inoltre presente un’area ristoro nel parco della biblioteca, gestita dalla Pro Loco, con patatine fritte e salamelle, mentre al circolo ACLI e all’oratorio la possibilità di gustare snack, cocktail e aperitivi nei rispettivi bar.
L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 26 settembre con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui