Una lettura corale ad alta voce del romanzo più celebre di Sebastiano Vassalli, “La Chimera”, iniziativa che coinvolgerà enti, associazioni, cittadini e 250 studenti delle scuole superiori, ma anche un’installazione a cura dell’artista Federico Vullo Luvol al nuovo Circolo culturale della città (l’ex XXV Aprile), visite guidate a Novara e sul territorio.
Sono solo alcuni degli appuntamenti che il Comune, con la Biblioteca, il Centro Novarese di Studi Letterari, Interlinea e Atl, promuove nei dieci anni dalla scomparsa del cantore del Novarese.
«Uno scrittore, ma anche poeta e giornalista – spiega l’assessore alla Cultura, Luca Piantanida – che ha lasciato un’impronta letteraria indelebile. Tutti gli eventi in programma hanno l’intento di mantenere viva la sua memoria e ricordare la figura di uno degli scrittori più importanti del ‘900 italiano. Non solo un omaggio, ma anche un’occasione di dialogo e confronto tra la città e la sua comunità culturale».
Il primo appuntamento, dopo la mostra itinerante che a giugno ha fatto tappa alla Negroni, è per la mattina del 3 ottobre. Quando ci sarà la lettura di comunità de “La Chimera”.
Un evento a cura della Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana e del Comune con la Provincia. «La partenza – commenta per il Faraggiana il presidente Vanni Vallino – sarà dal quadriportico dell’ospedale. Sarà una lettura sequenziale del libro, che seguirà lo svolgersi reale della narrazione. Così dall’ospedale si passerà in altri luoghi della città, significativi per il romanzo».
Otto le tappe della lettura. Si toccheranno la biblioteca, le vie del centro, i portici del teatro Coccia, il museo Faraggiana, Casa Bossi, la Barriera Albertina, il Broletto.
La conclusione nel cortile del Castello, dove ci sarà la lettura finale a cura di Lucilla Giagnoni, attrice e direttrice artistica del Faraggiana.
«Lucilla – aggiunge Vallino – ha concesso l’utilizzo della riduzione/adattamento del testo di Vassalli, da lei curata e portata in tour in tutta Italia».
Luvol realizzerà invece un’installazione dove sarà raffigurato Vassalli con accanto la copertina proprio de
“La Chimera”.
Articolo completo e altri servizi e approfondimenti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola e online da venerdì 26 settembre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.