Condividi su

La Pro Novara Scherma 1881 continua a collezionare successi anche in questo avvio di stagione, come dimostra la brillante prestazione di Francesca Aina che ha conquistato la prima prova del circuito europeo Cadetti a Napoli. Dietro i risultati c’è una realtà che unisce tradizione e innovazione, con 144 anni di storia alle spalle e uno sguardo sempre rivolto al futuro. La società oggi trova casa nell’ex bocciodromo di viale Kennedy.


«Una storia lunga quasi 150 anni significa aver mantenuto vivi i principi dei nostri padri fondatori – spiega il presidente Gianfranco Lombardi – Cerchiamo ogni giorno di offrire ai giovani un ambiente sano in cui crescere, dentro e fuori dalla pedana. È un circolo virtuoso: la scuola spinge lo sport e lo sport restituisce alla scuola ragazzi più disciplinati e responsabili». La Pro Novara conta circa 70 atleti, con l’obiettivo di raggiungere quota 100 nei prossimi anni. Un traguardo ambizioso ma realistico, sostenuto da un lavoro di squadra che coinvolge maestri, istruttori, famiglie e atleti. La crescita, però non è solo numerica. «La scherma è una disciplina in cui il comportamento viene prima di tutto – sottolinea Lombardi – Come società dobbiamo essere attenti a questo: la correttezza, il rispetto, la lealtà verso l’avversario sono valori fondamentali che trasmettiamo a ogni livello».

Articolo completo con le interviste agli atleti e altri servizi e approfondimenti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola e online da venerdì 24 ottobre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche

l'AZIONE

Sant’Agabio cambierà il suo volto: Quinto Magazzino verso la rinascita

Marco Cito

Celestini
l'AZIONE

Ascanio Celestini porta in scena le periferie del mondo per i 25 anni della FCN a Novara

Monica Curino

Ruolo educativo della famiglia oggi. Incontro di Sbulloniamo a Nibbiola
l'AZIONE

Panisciata benefica a favore di Sbulloniamo a Novara il 5 novembre

Monica Curino

Diocesi
l'AZIONE

Veglia Missionaria a Novara: missione è “stare”, non “fare”

Monica Curino