Condividi su

Una serata di incontro, condivisione e testimonianza: è questo lo spirito del “Grand Galà delle Famiglie – … una speranza che continua”, promosso dall’AGESC – Comitato Provinciale di Novara e dall’Ufficio Famiglia della Diocesi di Novara, in programma venerdì 14 novembre presso l’Istituto Salesiano San Lorenzo di Novara (Viale Ferrucci 33).

L’iniziativa è organizzata in occasione del 50° anniversario dell’Agesc – Associazione Genitori Scuole Cattoliche.

«Dal 1975, l’AGeSC dialoga con le scuole cattoliche, la società civile e il mondo politico per promuovere una reale libertà di educazione, rimuovendo le barriere sociali, culturali ed economiche che la ostacolano. In questi anni ha contribuito alla nascita di importanti forme di sostegno per migliaia di famiglie, come i buoni scuola e la detraibilità delle rette scolastiche – spiegano i responsabili dell’associazione -. L’associazione si è inoltre sempre impegnata nella formazione continua dei genitori, per sostenerli nel difficile compito educativo, radicandoli nella fede e aiutandoli ad affrontare le sfide di un mondo in continuo cambiamento».

Nel territorio della nostra Diocesi, l’AGeSC è presente presso l’Istituto Maria Ausiliatrice, l’Istituto
Immacolata e l’Istituto San Lorenzo di Novara. Quest’anno l’associazione celebra i 50 anni di
attività, trascorsi nel servizio alla famiglia e nella promozione della libertà educativa, a sostegno
della scuola cattolica e nella costruzione di reti di amicizia e formazione per i genitori.

«Per festeggiare questo traguardo, in collaborazione con i Salesiani Cooperatori e le ExAllieve ed Ex-Allievi Salesiani (che, a loro volta, celebrano i 150 anni di fondazione), come Comitato AGeSC della Provincia di Novara abbiamo organizzato il Galà delle Famiglie – proseguono – una serata di festa con aperitivo, uno spettacolo su don Bosco per ragazzi e adulti, e un momento di intrattenimento per i bambini».

La serata inizierà alle 19.00 con l’accoglienza e, a seguire, un apericena preparato dagli studenti del CNOS/FAP San Lorenzo, segno concreto di collaborazione tra generazioni e di educazione al servizio. Un’occasione semplice ma significativa per ritrovarsi e condividere il piacere dello stare insieme.

Alle 21.00 il programma prevede lo spettacolo teatrale “Giovanni: un bosco di 200 anni, scritto e interpretato da Carlo Pastori e Walter Muto. Lo spettacolo, adatto a partire dai 9 anni, racconta la figura di San Giovanni Bosco.

Per i bambini dai 3 agli 8 anni sarà attivo un servizio di animazione e assistenza, con attività creative come trucca-bimbi, glitter tattoo, palloncini modellabili e laboratori artistici.

La partecipazione alla serata è ad offerta libera. L’evento è realizzato in collaborazione con le Associazioni Ex-allievi ed Ex-allieve salesiane, i Salesiani Cooperatori, l’Istituto Salesiano San Lorenzo, l’Istituto Immacolata FMA e l’Istituto Maria Ausiliatrice FMA.

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche

In Primo Piano

Cristiani perseguitati nel mondo, la fede resiste tra violenza e paura

Redazione

Capra
l'AZIONE

Lutto nella cultura novarese per la scomparsa di Gianfranco Capra

Monica Curino

l'AZIONE

Tangenziale di Novara pronta per l’estate 2026

Marco Cito

Colletta
l'AZIONE

Giornata della Colletta Alimentare sabato 15 novembre anche a Novara

Monica Curino