Il culto delle icone con le immagini sacre che rappresentano Gesù in posa benedicente e i vari santi e sante ‘completi’ di particolari che contribuiscono a determinarne il riconoscimento. Le icone danno un tocco e un’atmosfera di preziosa nobiltà alle chiese e affascinano per cura e finitezza di colori e tecnica impiegati. Questa atmosfera, da ormai diversi anni, ha spinto un gruppo di volontari a cimentarsi nell’esecuzione di icone personali.
Bellinzago e Oleggio sono legati dal corso tenuto dai coniugi, e maestri di iconografia, Alberto Bolamperti e Giuse Porzio per la realizzazione di icone pittoriche su tavola, seguendo l’antica tecnica bizantina con tempera all’uovo e oro. Tra le partecipanti vi sono Raffaella Bovio e Anna Radice, già affini al mondo di arte e artigianato per la partecipazione al gruppo ‘Al Presepia’, e Natalino Demarchi.
La mostra delle ultime icone realizzate sarà prossimamente allestita all’oratorio del Santo Rosario, attiguo alla chiesa parrocchiale, ove ha pure sede l’omonima confraternita. Sarà visitabile, con ingresso libero, nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 novembre, in mattinata dalle 9 alle 12 e nel pomeriggio dalle 15 alle 18.
L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 14 novembre con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui
Lascia un commento