“Un piccolo gesto, un aiuto concreto” è lo slogan con cui torna anche quest’anno, per la sua ventinovesima edizione, anche a Novara, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’appuntamento, che consente di raccogliere alimenti per le persone in difficoltà, è promosso ogni anno dalla Fondazione Banco Alimentare. Per il 2025 si terrà per tutta la giornata di sabato 15 novembre.
A essere coinvolti sono 1.300 supermercati in Piemonte. Anche Novara e il Novarese faranno la loro parte, con l’adesione di 89 punti vendita, 27 sul territorio del capoluogo. E poi Trecate, Oleggio, Varallo Pombia. Ma anche Galliate, Cerano, Grignasco, Romagnano Sesia. In città partecipano alla Giornata i Carrefour Market e i Carrefour Express, le Aldi, le Coop e l’Ipercoop di via Porzio Giovanola, le due Esselunga, Eurospin, Lidl, i Penny Market, i Tigros, gli Unes, l’Md e il Presto Fresco. Per trovare il supermercato più vicino che aderisce c’è il link www.bancoalimentare.it/colletta-alimentare/i-punti-vendita-aderenti.
Numerosi, come ogni anno, i volontari che parteciperanno, presenti ai banchetti dove vengono raccolti gli alimenti che ciascuno donerà. Sono loro il vero motore della giornata. Ci saranno gli studenti del Bonfantini, che ‘monitoreranno’ l’Esselunga di via Pavesi, gli allievi dei Salesiani all’Aldi di viale Curtatone e poi gli scout in altri supermercati della città. I volontari saranno riconoscibili dalla pettorina color arancione e inviteranno «ad acquistare – spiegano dal Banco Alimentare – prodotti a lunga conservazione …
Articolo completo e altri servizi e approfondimenti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola e online da venerdì 14 novembre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.
Lascia un commento