La nuova tangenziale di Novara non sarà pronta prima dell’estate del 2026. È questa la nuova previsione comunicata da Anas, che fa slittare ancora di alcuni mesi l’attesa apertura al traffico del tratto di collegamento tra la statale 32 “Ticinese” e la statale 299 “di Alagna”. Ricordiamo che la consegna dei lavori dei cosiddetti “lotto 0” e “lotto 1” era avvenuta a novembre 2019 per una durata contrattuale che avrebbe fissato l’apertura a primavera del 2024, data poi rimandata all’estate del 2025. La causa del ritardo attuale è da ricondurre all’aggiornamento progettuale delle barriere di protezione laterali, una modifica resa necessaria dall’adozione di una nuova tipologia di guard rail, più sicuri ma più difficili da reperire sul mercato.
«L’adeguamento del progetto ha richiesto approfondimenti tecnici e verifiche aggiuntive – spiegano da Anas –. La revisione è stata indispensabile per rispettare i più recenti standard ma ha inevitabilmente comportato tempi più lunghi di quanto previsto». Il resto del cantiere è ormai in fase avanzata. A dicembre 2024 è stato eseguito il varo del viadotto a campata unica che scavalca la linea ferroviaria Alessandria-Arona, un passaggio chiave che ha completato la costruzione di tutti e cinque i ponti previsti lungo il tracciato. Successivamente, a giugno 2025, sono state ultimate anche le prove di carico e i collaudi statici dei viadotti. Terminati gli interventi idraulici. L’intero pacchetto di asfalti è stato ultimato lungo i 5,1 chilometri. Sono terminati anche gli interventi di illuminazione, impianti fotovoltaici e barriere fonoassorbenti.
Ma.Ci.
Lascia un commento