Condividi su

Saranno 81 gli uffici postali dei Comuni del Novarese sotto ai 15mila abitanti a essere interessati dal progetto “Polis” di Poste Italiane. Un servizio che, una volta in funzione, consentirà ai cittadini di poter richiedere, direttamente in posta, certificati anagrafici e di stato civile, la carta d’identità elettronica, i documenti previdenziali, il passaporto, ma anche molto altro. A partire dai certificati giudiziari sino ai servizi alle Regioni o alle attestazioni Isee.

Un progetto che punta a dare una mano alla cittadinanza dei piccoli Comuni, facilitandola nella richiesta di documenti e realizzando un vero  e proprio sportello unico. E che cerca di far fronte alla scomparsa, in molte di queste realtà sotto ai 15mila abitanti, di servizi importanti, che stanno sempre più chiudendo.

Basti pensare alla richiesta del certificato giudiziario per un residente in un Comune distante dal Tribunale di Novara. Appena partirà “Polis” potrà farne richiesta all’ufficio postale. «Nel Novarese – spiega Carmen Priore, direttrice della filiale di Poste Italiane di Novara – sono 87 i Comuni e ben 83 sono al di sotto dei 15mila abitanti. Gli uffici postali sparsi sul territorio sono 108. Noi attiveremo Polis – precisa – in 81 di questi».

 L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola da venerdì 17 febbraio e disponibile anche online.

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

l'AZIONE

Novara: si è insediato il Consiglio comunale dei bambini

Marco Cito

Ambulatorio
l'AZIONE

“I poveri li avrete sempre con voi”: convegno promosso dall’Ambulatorio Suor Nemesia il 21 novembre

Monica Curino

Capra
l'AZIONE

Lutto nella cultura novarese per la scomparsa di Gianfranco Capra

Monica Curino

l'AZIONE

Tangenziale di Novara pronta per l’estate 2026

Marco Cito