Condividi su

I giovani delle superiori dell’Oratorio Vandoni di Bellinzago, accompagnati come sempre dai loro animatori e da don Gabriele, hanno vissuto un intenso ritiro in Val Vigezzo, a Malesco.

Appena arrivati alla casa delle suore salesiane che li ha ospitati ai ragazzi è stata lanciata una provocazione: «Dio è morto e tu lo hai ucciso!», un concetto elaborato a inizio Novecento dal filosofo tedesco Nietzsche e poi ripreso da Francesco Guccini nel 1965 nella canzone Dio è morto. La percezione di un bisogno di riscoprire le radici della fede ha portato alla scelta di un tema complesso, ma basilare: indagare i comportamenti che portano a soffocare la fiammella di Cristo che è in ognuno, per poi ritrovare la via giusta per vivere appieno il Vangelo. Il Signore è vivo e agisce attraverso ogni cristiano («Chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste», Vangelo di Giovanni), ma spesso capita che la vita di tutti i giorni segua un binario parallelo a quello indicato dai Suoi insegnamenti e si finisce per seppellirlo. I ragazzi hanno letteralmente messo sotto terra un’immagine di Cristo, un gesto simbolico che ha aiutato a comprendere la portata di alcune azioni sbagliate a cui a volte non si dà peso.

Nella storia però ci sono tanti cristiani che hanno saputo alimentare la fiamma del Signore: san Giovanni Bosco, san Giuseppe Cottolengo, san Massimiliano Maria Kolbe. Loro sono esempi da seguire per trovare la forza e il coraggio di ritrovare Gesù, come hanno fatto i ragazzi prima della messa della domenica, di compiere azioni concrete che possano rendere ciascuno «strumento per portare Luce» (Luce dei Reale) e che possano essere offerte a lode del Suo nome.

L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola e disponibile anche online.

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

il RICREO

Una mostra di preziose icone all’oratorio del Santo Rosario a Bellinzago

Andrea Bagnati

Comune di Bellinzago
il RICREO

Nuova modalità di accesso al centro di conferimento di Via Demedici di Bellinzago

Redazione

il RICREO

Cinque cori cantano Armonie di fede nel concerto che apre l’Ottavario di san Clemente a Bellinzago

Andrea Bagnati

il RICREO

A Bellinzago si preparano i presepi per il Natale

Andrea Bagnati