Condividi su

“Ave, Diario, sono Publio Virgilio Marone, grandissimo poeta latino che ha scritto l’Eneide, poema famoso in tutto il mondo conosciuto. Anche se non ho commesso (credo…) nessun peccato in vita, vivo qui nel limbo, all’inizio dell’Inferno, perché nacqui prima di Cristo (il 15 ottobre del 70 a.C., per la precisione). Perciò sono destinato a vagare in questa Valle con tutti coloro che, come me, non hanno conosciuto Dio; per l’eternità. O almeno così pensavo …”.

Inizia così, con Virgilio che racconta in un diario l’avventura accanto a Durante di Alighiero degli Alighieri, uno dei 90 testi che compongono la nuova edizione dell’Antologia in 3 parole.

Un volume come sempre promosso e pubblicato dalla Fondazione Lucrezia Tangorra e che raccoglie i racconti vincitori dell’omonimo concorso più altri scelti da una giuria di prestigio.

Sono testi provenienti da tutta Italia, dagli studenti delle scuole elementari, medie e superiori. Le tre parole a cui i ragazzi hanno dovuto ispirarsi quest’anno sono state “forza”, “via” e “scelta”.

Forse uno dei più originali è “Diario di un dannato” con protagonista Virgilio. L’autore è un alunno della II D della Pier Lombardo, Alessandro Francioli, che si è classificato al primo posto per la categoria ‘secondarie’. Un ambito, questo, dove gli studenti novaresi hanfatto l’en plein.

Seconda piazza per “La scelta di Ro” di Giulio Petrilli della II B del Duca D’Aosta e terza per “Orizzonte sconosciuto”, di Sofia Aina della media Pastore di Romentino.

Nel racconto di Francioli, il poeta narra come a consegnargli il diario sia stato “Dio in persona”. E ancora: “Esco dall’Inferno all’ora indicata da Dio: che emozione tornare sulla terra!”.

Quando Virgilio raggiunge Durante, si accorge che “è già nei guai fino al collo; infatti, è circondato tra tre fiere feroci: un leone, una lonza e una lupa!”. Petrilli racconta di Ro, giunta dall’Ucraina per curare “la mia bisnonna che novantenne ha bisogno che qualcuno si dedichi a lei”.

Articolo completo e altri servizi e approfondimenti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola e online da venerdì 24 ottobre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche

Antologia
l'AZIONE

Antologia in 3 Parole della Fondazione Tangorra con Virgilio che torna a scrivere …

Monica Curino

Brustia
l'AZIONE

Borse di studio “Monsignor Brustia” a tre ragazze dell’oratorio di Sant’Agabio, a Novara

Monica Curino

l'AZIONE

Nuovi accordi della Sun con le aziende per agevolare la mobilità dei lavoratori novaresi

Marco Cito

Severgnini
l'AZIONE

Invecchiare con filosofia: ne parla Severgnini all’apertura dell’Università della Terza Età

Monica Curino