Condividi su

Si è concluso il corso di lingua italiana per stranieri a Bellinzago Novarese. Era iniziato a ottobre e ha visto i numerosi partecipanti riunirsi tutti i mercoledì mattina. Il numero degli iscritti (anzi iscritte in grande prevalenza) da 26 che erano inizialmente sono diventati 40.

La maggioranza era rappresentata da donne provenienti dal Nord Africa, in genere madri di bambini piccoli o in età scolare, arrivate in Italia in questi ultimi anni attraverso l’Istituto del ricongiungimento familiare. Diversi anche gli studenti di nazionalità curda, testimoni a distanza del recente e gravissimo terremoto che ha devastato il loro Paese coinvolgendo anche le famiglie di origine.

Il corso, frutto virtuoso di un’intesa tra diversi soggetti di volontariato, si è concluso con un rinfresco di piatti tipici dei Paesi d’origine preparati dalle stesse allieve e con la consegna degli “Attestati di Partecipazione”.

Leggi gli approfondimenti e altre notizie dal Novarese sul nostro settimanale in edicola il venerdì o in digitale, abbonandoti o acquistando il numero che ti interessa a partire da qui

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

il RICREO

Una mostra di preziose icone all’oratorio del Santo Rosario a Bellinzago

Andrea Bagnati

Comune di Bellinzago
il RICREO

Nuova modalità di accesso al centro di conferimento di Via Demedici di Bellinzago

Redazione

il RICREO

Cinque cori cantano Armonie di fede nel concerto che apre l’Ottavario di san Clemente a Bellinzago

Andrea Bagnati

il RICREO

A Bellinzago si preparano i presepi per il Natale

Andrea Bagnati