Condividi su

Sono ancora le criticità della scuola materna al centro dell’attenzione delle opposizioni bellinzaghesi. Stavolta, in aggiunta alle precedenti, con la richiesta di dimissioni dell’assessore Claudia Miglio.

I gruppi di minoranza L’IDEA per Bellinzago, Gruppo Misto Bellinzago e Bellinzago in Primis che, come spiegano, “hanno fin dall’inizio segnalato la contrarietà al fatto che i bimbi della scuola materna statale consumassero il pasto in aula”. Tanto che anche nell’ultimo Consiglio comunale hanno discusso con l’assessore all’Istruzione Claudia Miglio “contestando più volte l’irregolarità di tale servizio – continuano – e ribadendo l’inadeguatezza di questa costosa opera pubblica utile a poche famiglie e già obsoleta.

Abbiamo ascoltato le motivazioni in difesa dell’operato dell’amministrazione addotte dalla stessa Miglio Claudia, che sosteneva l’accordo con la Dirigente e l’Istituto scolastico stesso, dichiarando espressamente che era stata una scelta della maestra referente del plesso”. Ma non è tutto. “Dallo streaming del consiglio comunale – prosegue la minoranza – abbiamo avuto conferma che anche il sindaco ha difeso questa scelta, sottolineando più volte la sinergia nelle decisioni tra Il comune e la dirigente scolastica sull’argomento, ma null’altro ha aggiunto a titolo informativo, neanche nelle sue comunicazioni iniziali. Da un controllo al protocollo del Comune abbiamo riscontrato degli atti relativi all’argomento mensa scolastica in data antecedente al Consiglio. Reperiti i medesimi, abbiamo appreso che l’Asl aveva prescritto di non far consumare i pasti in aula, in quanto non a norma. Ci siamo quindi domandati come mai in quella seduta del 27 aprile né il sindaco né l’assessore Miglio Claudia abbiano portato a conoscenza di tutti la realtà dei fatti, cercando anzi di nasconderla, omettendo di richiamare quel verbale”.

A questo punto cosa pensate di fare? “Vista la gravità del comportamento e delle dichiarazioni di sindaco e dell’assessore all’istruzione Claudia Miglio, abbiamo presentato la richiesta di dimissioni della stessa, considerato che non solo è insegnante presso l’Istituto comprensivo stesso, ma è anche membro del Consiglio d’Istituto. Riteniamo questo fatto gravissimo e irriguardoso nei confronti dei consiglieri comunali e di tutti i cittadini, comprese le famiglie dei bimbi frequentanti. L’ennesima mancanza di serietà, altro che ostentare successi inesistenti e selfie propagandistici. Tutto questo, dopo le querele e le vicende del PRG, è l’ennesima nota stonata di questa sterile Amministrazione. Bellinzago merita di meglio”.

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

il RICREO

Una mostra di preziose icone all’oratorio del Santo Rosario a Bellinzago

Andrea Bagnati

Comune di Bellinzago
il RICREO

Nuova modalità di accesso al centro di conferimento di Via Demedici di Bellinzago

Redazione

il RICREO

Cinque cori cantano Armonie di fede nel concerto che apre l’Ottavario di san Clemente a Bellinzago

Andrea Bagnati

il RICREO

A Bellinzago si preparano i presepi per il Natale

Andrea Bagnati