Condividi su

Costruire un ponte tra i diplomandi e il sistema delle professioni. È questo l’obiettivo primario del “Career Day” organizzato anche quest’anno dagli istituti Omar e Mossotti, a Novara e Oleggio, in collaborazione con Confindustria Novara Vercelli Valsesia, le aziende sponsor di Omar Innovation Lab
4.0 e l’agenzia We4Job, dopo il successo dell’edizione 2024.

L’evento si terrà al Borsa l’8 e 9 maggio, dalle 10.30 alle 13.30, con la partecipazione di 40 aziende e
professionisti del territorio e a Oleggio a Villa Troillet il 7 maggio, dalle 10 alle 13, con la partecipazione delle aziende sponsor di Omar Innovation Lab 4.0. Ogni azienda sarà presente con alcuni referenti che presenteranno agli studenti e alle studentesse la propria attività e le opportunità di inserimento lavorativo.

«Questo evento – spiega Francesca Malarby, dirigente dell’Omar – rappresenta un’importante opportunità per i nostri studenti, per le aziende e per il territorio in generale e che la scuola – aggiunge – oggi debba necessariamente prevedere strumenti di avvicinamento al lavoro è innegabile». Questa esigenza «al nostro tempo si presenta sempre più come imprescindibile momento di riflessione per le scuole, nell’orientare la progettazione curriculare; e per le istituzioni nell’orientare le scelte normative e gli interventi di competenza».

Articolo completo e altri servizi provenienti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola già da giovedì primo maggio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

l'AZIONE

Novara: si è insediato il Consiglio comunale dei bambini

Marco Cito

Ambulatorio
l'AZIONE

“I poveri li avrete sempre con voi”: convegno promosso dall’Ambulatorio Suor Nemesia il 21 novembre

Monica Curino

Capra
l'AZIONE

Lutto nella cultura novarese per la scomparsa di Gianfranco Capra

Monica Curino

l'AZIONE

Tangenziale di Novara pronta per l’estate 2026

Marco Cito