Sino al 12 ottobre Novara si immerge negli anni del boom economico con una manifestazione che unisce fotografia, automobilismo storico e moda.
L’evento nasce dalla collaborazione tra Società Fotografica Novarese, Autoamatori Club Novara e Pro Loco Novara.
Cuore dell’evento è “Gli anni della Dolce Vita”, mostra fotografica ideata da FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e curata da Fulvio Merlak, Claudio Pastrone e Giorgio Tani.
L’esposizione è ospitata nella Sala dell’Accademia del Broletto e raccoglie immagini in bianco e nero dei maggiori fotografi italiani tra la fine degli anni ’50 e il 1968: Berengo Gardin, De Biasi, Garolla, Palmas, Merisio, Lucas, oltre ad archivi Fiat e agenzie fotografiche.
Le foto sono divise in due sezioni che raccontano i contrasti dell’epoca: “L’amara vita” documenta emigrazione dal Sud, lavoro in fabbrica e …
Questo articolo e altri servizi e approfondimenti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola e online da venerdì 19 settembre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.