Dalla prossima edizione 2026 la Fiera Agricola del 1° maggio di Oleggio potrà fregiarsi del titolo di evento nazionale. Un riconoscimento che premia il grande lavoro svolto dall’amministrazione comunale in favore di una manifestazione che anno dopo anno aumenta in numeri, visibilità e apprezzamenti.
“Il nostro grazie – spiega il sindaco Andrea Baldassini – va al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio che ha mantenuto la promessa fatta al termine della visita in città dello scorso maggio. In quell’occasione, oltre al Ponte sul Ticino e al completamento del Poliambulatorio, c’era appunto la richiesta del riconoscimento ‘Nazionale’ della nostra tradizionale fiera agricola”.
Detto fatto e promessa mantenuta. “Con la determina dello scorso 11 settembre la tanto sperata qualifica è divenuta realtà. “Un riconoscimento che aspettavamo e sapevamo di meritare – aggiunge Cesare Bellotti, consigliere delegato all’agricoltura – dopo anni nei quali la fiera agricola ha riscosso sempre più successo e partecipazione. I miei ringraziamenti sono d’obbligo al personale dei nostri uffici urbanistica, SUAP e commercio, che da sempre la organizzano in modo eccellente, oltre alla consigliera regionale Annalisa Beccaria e all’assessore Matteo Marnati con i quali abbiamo continui contatti e la loro disponibilità s’è rivelata ancora una volta oltremodo preziosa per la nostra città”.
“In questi anni di amministrazione – chiosa il primo cittadino – la fattiva collaborazione con la Regione Piemonte ha permesso alla nostra ‘voce’ di essere sempre stata ascoltata. A partire dall’investimento della Casa della Salute fino ad arrivare ad oggi con questo importante riconoscimento”. La Fiera Agricola del 1° maggio 2026, oltre a celebrare i 120 anni di tradizione e la 25esima edizione dell’era moderna, sarà anche la prima a fregiarsi di questo titolo.
L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 26 settembre con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui