Condividi su

Novembre sarà un mese di parole e memoria dedicate a Sebastiano Vassalli, protagonista dei “Giovedì letterari in biblioteca”, a Novara.

Un appuntamento promosso dal Centro Novarese di Studi Letterari insieme alla Civica Negroni.
Quattro incontri, dal 6 al 27 novembre, tutti con riflessioni sul cantore del Novarese in occasione dei
dieci anni della sua scomparsa.

Si parte il 6, dunque, alle 18, con il pomeriggio dal titolo “Poesia tra storie e chimere”, con ricordi storici, casi editoriali e lettura di testi di poesia per i 60 anni della collana Oscar Mondadori. Sarà presente
l’autore Marco Corsi, a colloquio con Roberto Cicala, presidente del Centro Novarese di Studi Letterari ed editore di Interlinea.

Il 13, per l’incontro “Sconfinamenti tra storia e letteratura”, curato dalla professoressa Anna Cardano,
riflessione su “L’oro del mondo” (edito da Rizzoli) di Vassalli. Titolo del pomeriggio, come sempre
alle 18, “Tra barcaioli e bracconieri. L’Italia di Vassalli”.

Doppio appuntamento il 20 novembre, alle 16 e alle 17.15. Il primo è riservato al libro forum guidato dalla professoressa Maria Adele Garavaglia, dove …

Articolo completo e altri servizi e approfondimenti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola e online da venerdì 31 ottobre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche

Vassalli
l'AZIONE

Giovedì letterari in Biblioteca, a Novara, dedicati a Sebastiano Vassalli

Monica Curino

Costo dei parcheggi a pagamento a Novara, aumento del 14,5% dal 1° luglio
l'AZIONE

Auto ecologiche: “tassa” sulla sosta gratuita

Redazione

Università
l'AZIONE

Università della Terza Età a Novara. Nuovo anno accademico con 1.100 iscritti

Monica Curino

Santa
l'AZIONE

Terra Santa tra ferite e speranze: le parole per ricucire l’odio. Incontro a Sant’Antonio

Monica Curino