«Un’esperienza che è andata molto bene e probabilmente da ripetere tutti gli anni. I ragazzi devono sapere che c’è un momento dedicato anche a loro». Così padre Massimo Casaro, direttore del Centro missionario diocesano, racconta il pre-veglia per i giovani che, nella chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia, ha anticipato la veglia missionaria con il vescovo, Franco Giulio Brambilla.
Un appuntamento che ha visto la partecipazione di un’ottantina di persone. Tra giovani da tutta la Diocesi, sacerdoti e partecipanti al progetto “R-estate in missione”. Tra le presenze anche un gruppo di Scout di Novara.
«Il gruppo più numeroso – spiega padre Casaro – è giunto dalla parrocchia di Bellinzago Novarese, c’erano ragazzi arrivati anche da Trobaso, nel Verbano. Davvero una bella partecipazione. Con loro don Gianluca De Marco, direttore dell’Ufficio per la pastorale giovanile. Presente anche il Coro dei giovani della diocesi. Molti di questi ragazzi si sono fermati anche alla veglia con il vescovo». Un appuntamento che ha visto l’animazione degli stessi partecipanti al progetto di “R-estate in missione”.
«Dalla fine dello scorso anno pastorale – commenta il direttore del Centro missionario – i ragazzi hanno preso in mano l’organizzazione di questi momenti. Io ci sono comunque, li seguo, li accompagno. Ma sono loro i veri e propri animatori di queste occasioni, della veglia. Così l’iniziativa ha avuto anche un bel tocco giovanile».
Si tratta di giovani che hanno compiuto l’esperienza missionaria in India, Brasile e Ciad e che hanno portato quanto vissuto durante la serata, ascoltati da ragazzi anche molto più giovani.
«Una serata – riprende padre Casaro – conclusa con un ballo. Poi abbiamo cenato tutti insieme, con una gustosa pastasciutta preparata per tutti dai volontari della parrocchia della Sacra Famiglia. Ringraziamo il parroco, don Franco Finocchio, che ci ha accolto, e tutti i suoi collaboratori».
L’articolo, con le foto e altri approfondimenti sulla Veglia, l’Ottobre misisonario e il pre veglia, con altri servizi dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola e online da venerdì 24 ottobre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.
Lascia un commento