Condividi su

La carità non va mai in vacanza. Nemmeno ad agosto e nemmeno a Novara. O perlomeno si organizza per continuare a essere presente e a dare una mano a chi vive ai margini. Così anche quest’anno, pur se in forma ‘ridotta’, torna la “Locanda d’Agosto”, la mensa per i poveri promossa dalla Caritas diocesana e aperta per tutto agosto, il mese più difficile per le persone più fragili, per coloro che sono soli.

Se lo scorso anno il servizio era garantito dal lunedì al sabato a mezzogiorno, in forma da asporto, per il
2023, la forma resta sempre quella dell’asporto, ma il pasto che viene garantito è quello serale e due volte a settimana, il lunedì e il mercoledì.

La “Locanda” va a sostituire alcune delle altre strutture che, ad agosto, chiudono, quelle attive durante l’anno al convento dei frati di San Nazzaro alla Costa e al Sacro Cuore, e si affianca alla mensa della Comunità di Sant’Egidio che, in via Dolores Bello 2 D.

Quest’ultima resta aperta 12 mesi, il martedì, giovedì, venerdì e sabato, a sera, dalle 17,30 alle 18,30.
A mandare avanti entrambe le mense, un team di volontari che, nei diversi giorni di apertura, si alterna nell’attività.

Sul giornale le voci dei volontari e dei responsabili delle due mense, che hanno fatto della carità una loro mission.

Articolo completo e altri articoli si possono trovare sul settimanale in edicola da venerdì 4 agosto. Qui, invece, ci si può abbonare alle nostre testate, scegliendo tra formato digitale oppure formato cartaceo

Condividi su

Leggi anche

l'AZIONE

A Novara la tassa sui rifiuti aumenta del 3,96 per cento

Marco Cito

Mattarella
l'AZIONE

Una lettera per il presidente Mattarella dai bimbi della De Amicis di Novara

Monica Curino

Liberazione
l'AZIONE

Liberazione e Speranza a Novara: a luglio apre la lavanderia che dà impiego a donne in difficoltà

Monica Curino

l'AZIONE

Avanzo di 11 milioni per il Comune di Novara, per la minoranza andavano spesi

Marco Cito