Condividi su

L’inverno è la stagione in cui storicamente i laghi non dovrebbero avere problemi di magra, eppure il lago Maggiore è già più basso della media.

Dopo il 2022, l’anno critico della siccità, che ha fatto registrare diversi record negativi, l’inizio del 2023 non sembra essere migliore. Questo desta molta preoccupazione nel mondo agricolo dell’intera Pianura Padana tra gli operatori turistici e nei dirigenti della Navigazione Lago Maggiore.

Il livello del Lago Maggiore; in blu il dato più recente

Sara Baudo, presidente di Coldiretti, ha espresso le sue preoccupazioni. Nonostante le leggere piogge degli ultimi giorni, l’idrometro ufficiale registra un’altezza di meno 5 centimetri sotto lo 0 idrometrico e una settimana fa registrava addirittura -16,5 centimetri. Si tratta di livelli molto bassi per la stagione che, in sostanza, si traducono in un’altezza del lago che è di quasi un mesi un metro in meno rispetto alla media.

L’articolo integrale e immagini sul nostro settimanale, nell’edizione centro dei nostri giornali, in edicola da venerdì 27 gennaio 2023. Tutti i settimanali si possono consultare anche online.

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

Whatsapp
il SEMPIONE

Il Comune di Arona attiva un canale WhatsApp

Giulia Dusio

Casa Alessia
il SEMPIONE

Arona, da Casa Alessia un mezzo per il trasporto di persone con disabilità

Giulia Dusio

l'INFORMATORE

La veglia nella Notte dei Santi a Pogno per scoprire i testimoni della fede

Redazione