Condividi su

Marco Caccia, sindaco di Romentino, è il nuovo presidente della Provincia di Novara.  Dopo il voto avvenuto nella giornata di ieri, l’elezione è avvenuta questo lunedì 15 settembre.

Alle urne i sindaci e i consiglieri comunali dei Comuni della provincia nei due seggi di Palazzo Natta a Novara e nel Comune di Invorio. Caccia è stato eletto con il 66 per cento delle preferenze rispetto al 34 per cento di voti dello sfidante Giuliano Pacileo, sindaco di Cameri.

Marco Caccia, classe 1966, fa parte del gruppo di Fratelli d’Italia. E’ il sindaco di Romentino dal 2019 ed è stato rieletto nel 2024. La scadenza naturale del mandato da presidente della Provincia sarà nel 2029.

«Oggi non celebriamo soltanto la vittoria di un candidato, ma la vittoria di un territorio che ha scelto con chiarezza e con coraggio la strada del centrodestra unito – spiegano un comunicato le segreterie provinciali di Fratelli d’Italia, Forza Italia Lega e Forza Novara – Marco Caccia, sindaco di Romentino, amministratore serio e radicato, è stato eletto Presidente della Provincia con il 66% dei voti: un risultato che va ben oltre i numeri e che parla di fiducia, di credibilità e di visione.

Il messaggio che arriva dalle urne è limpido: i nostri sindaci e consiglieri comunali credono in una coalizione capace di offrire stabilità e di costruire futuro. Questa fiducia è la forza con cui ci impegneremo a dare risposte concrete alle esigenze delle comunità locali, a lavorare per nuove opportunità economiche, per infrastrutture moderne, per un territorio competitivo e solidale.

A nome di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Forza Novara rivolgiamo le più sentite congratulazioni al presidente eletto Marco Caccia e a tutti i consiglieri provinciali che lo affiancheranno in questo percorso. Sarà un lavoro di squadra, nel segno della responsabilità e della vicinanza ai cittadini.

Un ringraziamento va anche a tutti quegli amministratori di estrazione civica che hanno scelto di mettersi in gioco e contribuire con impegno e passione a questo nostro progetto politico e civico caratterizzato da apertura, inclusività e radicamento nel tessuto sociale del Novarese. Il centrodestra oggi conferma di essere la guida naturale di questo territorio. Guardiamo al futuro con unità, concretezza e determinazione: pronti a costruire insieme ai nostri cittadini un Novarese più forte, più dinamico e più giusto».

Questo il pensiero di Rossano Pirovano segretario provinciale del Pd novarese: «I risultati delle elezioni per la Presidenza della Provincia di Novara confermano quanto già avvertivamo nel corso della campagna: il centrosinistra ha operato con impegno, ottenendo un significativo incremento nei consensi, di circa il 5% rispetto all’ultima sfida elettorale. Questo dato non è solo numerico, ma segnala una buona risposta da parte dei nostri amministratori, dei territori e delle comunità che desiderano un cambiamento nel modo di fare politica provinciale.

Desidero inoltre rilevare che, a Novara, si è verificato un fatto politico non marginale: un consigliere del centrodestra ha scelto di votare per Giuliano Pacileo. Questo gesto testimonia una evidente spaccatura nella coalizione avversaria, alla quale figure come Giordano e Nastri non possono sottrarsi: dovranno rispondere alle questioni interne che emergono con chiarezza anche da queste elezioni.

Al nuovo Presidente Marco Caccia rivolgo i miei auguri di buon lavoro: la nostra migliore intenzione è contribuire con spirito costruttivo alle sfide che attendono la Provincia, nell’interesse di tutti i Comuni e dei cittadini».

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

Ambulatorio
l'AZIONE

“I poveri li avrete sempre con voi”: convegno promosso dall’Ambulatorio Suor Nemesia il 21 novembre

Monica Curino

Capra
l'AZIONE

Lutto nella cultura novarese per la scomparsa di Gianfranco Capra

Monica Curino

l'AZIONE

Tangenziale di Novara pronta per l’estate 2026

Marco Cito

Colletta
l'AZIONE

Giornata della Colletta Alimentare sabato 15 novembre anche a Novara

Monica Curino