Condividi su

Una vita impegnata e trascorsa tra lo sport, la ricerca, la famiglia, quella di Alberto Stangalini, biologo novarese, che si è spento a 85 anni. Punto di riferimento del laboratorio Fleming Research (che oggi fa capo a Cerba Healthcare Novara), che lui aveva creato insieme con il collega Carlo Roccio.

Centravanti del Novara in serie B

Era nato a Vespolate e da lì aveva mosso i primi passi che lo avrebbero portato a scalare molti gradini della professione sanitaria, ma anche calcistica. Perché “l’Alberto” – così come tutti lo chiamavano – prima ancora di laurearsi in biologia all’Università di Pavia, era stato un centravanti in molte squadre, Novara compreso, quando militava in serie B.

La carriera e la fondazione di “Fleming”, “Clonit” e “Mbt”

Irruente, generoso, empatico, ricco di spunti che lo hanno sempre caratterizzato sul terreno di gioco e fuori. Nella vita professionale aveva cominciato all’Ospedale Maggiore di Novara nel 1964. Poi il salto nell’imprenditoria privata, in società quali la Fleming, la Clonit (ricerca e produzione di test diagnostici di biologia molecolare) e l’Mbt (analisi e controllo di alimenti e dell’ambiente). Anni fa era stato insignito del Premio Stampa Club, che viene attribuito a esponenti del mondo dell’imprenditoria e della cultura. Un’attestazione dell’attività intensa di Stangalini, ma soprattutto della sua umanità che sapeva trasmettere a chi lo incontrava.

Il cordoglio di Cerba Healthcare

Questo il tratto saliente di una figura che ha lasciato  un segno profondo nel mondo della ricerca e della sanità. Federico Cataldo, amministratore delegato di Cerba Healthcare Piemonte, e Stefano Massaro, ad di Cerba Healthcare Italia, lo ricordano così: «La profondità umana di Alberto era evidente in ogni suo gesto e parola ed era abbinata a straordinarie doti scientifiche».

Il funerale a Vespolate

Il dottor Alberto Stangalini lascia la moglie Anna e i figli Davide e Sara, che proseguono la sua missione. I funerali saranno celebrati lunedì 5 agosto a Vespolate, alle ore 15.

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

l'AZIONE

Novara: si è insediato il Consiglio comunale dei bambini

Marco Cito

Ambulatorio
l'AZIONE

“I poveri li avrete sempre con voi”: convegno promosso dall’Ambulatorio Suor Nemesia il 21 novembre

Monica Curino

Capra
l'AZIONE

Lutto nella cultura novarese per la scomparsa di Gianfranco Capra

Monica Curino

l'AZIONE

Tangenziale di Novara pronta per l’estate 2026

Marco Cito