Condividi su

L’Ovest Ticino si prepara a diventare un territorio sempre più ciclabile. Nelle ultime settimane, grazie ai fondi regionali e ai contributi europei Fesr, è arrivata una vera e propria pioggia di finanziamenti per la mobilità sostenibile, con l’obiettivo di collegare paesi, centri abitati e stazioni ferroviarie.

Tra i progetti più rilevanti spicca quello che coinvolge Bellinzago e Oleggio. La giunta piemontese ha stanziato 2,4 milioni di euro, che nel complesso porteranno alla realizzazione o messa in sicurezza di circa 25 chilometri di tracciati: venti sfruttando le strade esistenti e cinque su nuove sedi dedicate. L’opera principale sarà il collegamento ciclabile di oltre 3 chilometri tra via Po a Bellinzago e la Badia di Dulzago, antico borgo immerso nella campagna, dove sono previste colonnine di ricarica per e-bike. Altri tratti interesseranno Oleggio, in particolare in via Fornaci e in via Momo, con l’obiettivo di creare un itinerario continuo dalla pista per Mezzomerico – inaugurata ad aprile – fino alla stazione di Bellinzago, passando dalle cascine Bellini e dal centro ippico Boglia.
Altro intervento di rilievo riguarda la ciclabile Cameri–Galliate, finanziata con 1,67 milioni di euro su un investimento complessivo di circa due milioni. Il tracciato, lungo 3,5 chilometri, collegherà i centri dei due paesi fino alla stazione ferroviaria di Galliate.
Accanto a questi progetti locali, rimane viva l’idea di un disegno più ampio e ambizioso: la ciclabile del Lago Maggiore, un tracciato continuo che dovrebbe unire tutti i Comuni rivieraschi, da Castelletto alla Svizzera.

Articolo completo e altri servizi e approfondimenti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola e online da venerdì 24 ottobre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche

Ruolo educativo della famiglia oggi. Incontro di Sbulloniamo a Nibbiola
l'AZIONE

Panisciata benefica a favore di Sbulloniamo a Novara il 5 novembre

Monica Curino

Diocesi
l'AZIONE

Veglia Missionaria a Novara: missione è “stare”, non “fare”

Monica Curino