Il talento degli artigiani incontra il territorio oleggese e non solo. L’artigianato non solo come attività produttiva ma anche linguaggio della mano e della mente, una cultura del fare che sa coniugare utilità e bellezza. Con questo fine, da venerdì 12 a domenica 14 settembre dalle 10 alle 18 al museo Fanchini, si terrà la 1ª edizione della mostra ‘Esposizioni delle Magnificenze ed Eccellenze dell’Artigianato Italiano’ a tema Casa Giardino. L’evento sarà un’opportunità straordinaria per ammirare il talento e la dedizione degli artigiani, locali e non. Una dozzina in tutto gli ‘espositori’ di vere opere d’arte che spaziano dal mondo della ceramica al vetro, dalla floricoltura agli arredi. Le imprese artigiane esporranno innovativi prodotti di grande qualità e unicità, legati alle materie prime dei luoghi d’origine. L’evento è realizzato grazie al prezioso supporto di importanti partner come l’Associazione Magnificenze ed Eccellenze dell’Artigianato Italiano (MEAI) e la collaborazione di Lions Club e Rotary e dei comuni di Oleggio, Cressa, Fontaneto d’Agogna, Romentino, Vaprio d’Agogna e Vicolungo.Oltre ai tre giorni di esposizione il calendario include due convegni: il primo dal titolo ‘Geodiversità e patrimonio geologico: relazioni con la creatività e le magnificenze locali’ con la presenza del professor Marco Giardino, il successivo con l’architetto Riccardo Zanetta a trattare il tema ‘I piani del colore e il recupero della tradizione pittorica e decorativa’.
L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 11 settembre con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui