Condividi su

Centro estivo, scuole, verde e strade sotto la lente d’ingrandimento dell’amministrazione comunale che ha approvato una serie di lavori per un totale complessivo di oltre 600mila euro. “Un grande lavoro di squadra – attacca il sindaco Andrea Baldassini – e un ringraziamento a ogni assessore per l’impegno profuso in questo primo anno di amministrazione. Abbiamo avviato cantieri su viale Paganini e al nuovo nido e soprattutto, da parte di ASL, di quello della Casa della Salute finanziato con oltre 4milioni d i euro”.

Centro Estivo Comunale

Per questo capitolo, oltre ai 70mila euro già previsti in bilancio, sono a disposizione ulteriori 33mila per il supporto ai disabili e altri 12mila per aumentare il numero dei ragazzi fino a 130. “Lo stanziamento iniziale – spiega il sindaco Andrea Baldassini – è stato predisposto considerando le adesioni dello scorso anno, circa 100 ragazzi, mentre quelle del 2025 sono arrivate a 130. Un positivo segnale dell’ottimo servizio svolto, sia per la qualità degli operatori che la durata, anche ad agosto e a tariffa molto contenuta. Lo stanziamento copre oltre il 70% del costo”.

Scuole

Approvati 13mila euro per l’asilo nido e 36mila per le materne: alla Negri verranno rifatti pavimento, parete in cartongesso e giardino esterno; alla Munari sistemate le velux e una parte della copertura. Alla Rodari 64mila euro per verde, recinzione e un nuovo spazio gioco in erba sintetica, per le medie 25mila per interventi vari. “A questi – prosegue Baldassini – vanno aggiunti i 70mila per l’acquisto di un secondo scuolabus che consentirà di non utilizzare più un gestore esterno bensì personale comunale andando a ridurre i costi e aumenti delle tariffe”.

Strade

Sono 80mila euro destinati alla manutenzione delle strade. E’ appena stata sistemata la nuova segnaletica orizzontale e proseguono le manutenzioni straordinarie del porfido in piazza Martiri, piazza della Chiesa e al cantiere di viale Paganini. Previsti ulteriori interventi sulle strade frazionali.

Verde pubblico e sport

Nuove piantumazioni e trattamenti sanitari alle alberature per un importo di 30mila euro. Alla pista di atletica nuovo accesso controllato da telecamere e ingresso con tessera gratuita previa domanda e consegna del badge. Un contributo di 10mila euro servirà al rifacimento di una struttura adiacente il campo di calcio danneggiata dal maltempo coprendo il 50% dei lavori sostenuti anche dall’Oleggio Sportiva Oleggio”.

Sicurezza

Migliorie in vista anche per la sicurezza con 15mila a beneficio della video sorveglianza. Due ultimi interventi interessano la messa a norma e sicurezza del teatro Civico (150mila euro utili per impianto rilevamento fumi, sistema automatico di apertura porte emergenza e illuminazione di emergenza) e palasport (25mila euro).

L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 18 luglio con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

il CITTADINO OLEGGESE

Con le domeniche ‘Come Dio comanda’ iniziano a Oleggio i ritiri del catechismo

Redazione

Oleggio, la collina di villa Troillet verrà riqualificata e diventerà un parco pubblico
il CITTADINO OLEGGESE

Un viaggio tra colori ed emozioni per celebrare la vita e l’arte di Francesco Sonzini

Redazione

il CITTADINO OLEGGESE

Ricordi e riconoscimenti chiudono i festeggiamenti del 90° del Gruppo Alpini Oleggio

Redazione