Anas sta lavorando al progetto del nuovo ponte di Oleggio sul Ticino. Questa la buona notizia emersa a margine dell’incontro tra l’amministrazione comunale e il presidente della regione, Alberto Cirio in visita in città ieri pomeriggio. L’azienda ha iniziato lo studio del tracciato, ha spiegato Cirio, dopo la firma dell’accordo sulle grandi opere e per l’autunno, salvo intoppi, si dovrebbe avere il documento finale dal quale discenderanno i costi e quindi le prospettive di finanziamento.
Anche se la strada non è breve e potenzialmente molto accidentata (il percorso deve attraversare il Parco del Ticino e si deve trovare un accordo con la Lombardia, «si è passati dalle parole ai fatti», come ha detto l’assessore all’ambiente Marnati presente ad Oleggio assieme alla consigliera regionale Annalisa Beccaria.
Il Ponte sul Ticino, lo ricordiamo, è una struttura fondamentale per migliorare le comunicazioni tra due regioni che condividono molte strategie economiche. Sarebbe importante soprattutto per il Piemonte, oggi mal collegato con Malpensa.