“Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo la tua parola”. È la preghiera di congedo di Simeone, un ringraziamento a Dio per aver visto la salvezza. Pensiamo che l’abbia pensato anche Padre Domenico Pagliari, dopo una lunga vita spesa al servizio del Vangelo e dei fratelli nelle comunità in cui ha operato. “Ti ricordiamo quando con l’entusiasmo degli anni giovanili hai accompagnato i giovani in avventurosi campeggi e a visitare l’Italia e quando non più giovane hai accettato ancora di seguire i gruppi giovanili, i ritrovati campeggi, le molte iniziative di raccolta fondi, le primissime estate ragazzi.
Tutti noi conserviamo un ricordo felice di quegli anni, insieme a Padre Enrico ci hai insegnato ad amare la Chiesa, ad impegnarci in parrocchia e nella società civile portando i valori cristiani, ci hai preso per mano e aiutato a crescere, ci hai insegnato ad amare Gesù nei fratelli, senza misura. Abbiamo fatto un tratto di strada insieme, ora che sei nella Luce intercedi per tutta la nostra comunità e per la pace nel mondo”.
Questo il ricordo letto alla messa di domenica scorsa 27 luglio; una seconda messa in suffragio sarà celebrata domenica 3 agosto alle ore 9,30 nella chiesa parrocchiale di Oleggio. I funerali, nei giorni scorsi, a Blera suo paese natale in provincia di Viterbo. I ricordi dei giovani di ieri si susseguono in questi giorni, escono dai cassetti le vecchie foto dei campi scuola in cui si fatica magari a riconoscere le persone, ma in tutti rimane un ricordo bello di quelle passate esperienze, quasi come a riviverle.
Di padre Domenico ci ricordiamo “e che sarà mai!” il suo modo di sdrammatizzare quando un imprevisto ci bloccava, il suo lanciarsi nelle avventure lasciando spazio alle idee e alla collaborazione dei giovani che lo aiutavano. Ha sempre accolto tutti insegnando con la sua vicinanza, con il suo affetto e con la sua testimonianza a crescere come diceva don Bosco “onesti cittadini e buoni cristiani”.
Rosa Massara
L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 1 agosto con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui