Condividi su

Open Day sabato 18 marzo al Conservatorio Guido Cantelli di Novara. Un’occasione per conoscere un pezzo di storia della cultura della città.

L’appuntamento è a partire dalle 10. A guidare i visitatori saranno studenti e insegnanti dell’istituto diretto da Roberto Politi.

Si potrà così scoprire la quotidianità dell’attività del Conservatorio, tra lezioni individuali e di gruppo dei corsi accademici come anche le prove aperte degli ensemble. Una realtà che propone anche, settimanalmente, interessanti concerti.

Un’apertura per tutta la città e, in particolare, per i giovani potenziali futuri allievi e i loro genitori. Un Open Day che vuole aprirsi a tutti coloro che vogliano soddisfare qualche curiosità.

Dal vedere da vicino un controfagotto o una viola o un’arpa o sentire semplicemente il suono di uno strumento musicale molto da vicino.

I corsi accademici attivi al Cantelli sono quelli ordinamentali di triennio e di biennio. Vengono inoltre istituiti nuovi corsi propedeutici, che vanno a sostituire quelli precedenti, pre-accademici.

Si creeranno poi corsi base, per avviare allo studio delle singole discipline. Ci sono poi i corsi liberi di strumento.

Come spiegano dal Conservatorio c’è la possibilità, per chi vorrà diventare uno studente della scuola, di essere iscritto tanto al Cantelli quanto anche a un tradizionale liceo, così come anche all’Università.

Particolarità che saranno illustrate sabato dal direttore Politi, dal vice direttore e dagli insegnanti.

Al termine dell’Open Day, alle 17, all’Auditorium Fratelli Olivieri, spazio a un concerto tra brani di musica vocale da salotto, con una selezione dalla raccolta dei “Péchés de vieillesse” di Gioachino Rossini, interpretati dal soprano Maria Grazia Aschei e il Trio op. 67 di Dmitrij Shostakovich eseguito dal Trio costituito da Francesca Leonardi, Marsiona Bardhi e Christiana Coppola.

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

l'AZIONE

Novara: si è insediato il Consiglio comunale dei bambini

Marco Cito

Ambulatorio
l'AZIONE

“I poveri li avrete sempre con voi”: convegno promosso dall’Ambulatorio Suor Nemesia il 21 novembre

Monica Curino

Capra
l'AZIONE

Lutto nella cultura novarese per la scomparsa di Gianfranco Capra

Monica Curino

l'AZIONE

Tangenziale di Novara pronta per l’estate 2026

Marco Cito