Condividi su

Circa 80 bambini si sono messi in gioco per scoprire il mondo della Croce Rossa Italiana domenica 23 aprile. In occasione del 40° anniversario della fondazione del Comitato oleggese della Cri, i volontari hanno scelto di aprire le porte per mostrare a tutti i bimbi quali attività vengono svolte giornalmente con il cuore.

Divisi in piccoli gruppi, i bambini hanno potuto vivere la Croce Rossa attraverso specifiche attività pensate accuratamente per l’occasione: l’ambulanza dei peluche, truccabimbi e palloncini, l’utilizzo delle radio, la storia della Croce Rossa e del nostro comitato, le attività di promozione e prevenzione del gruppo Giovani e non ultimo, una visita della sede, una seconda casa per tutti i volontari.

Anche gli accompagnatori più grandi hanno potuto imparare qualcosa, osservando le manovre salvavita pediatriche e l’utilizzo del defibrillatore grazie ai formatori e sperimentando la nuova proposta dell’escape room a tema.

Una giornata di divertimento con obiettivi importanti. “Ringraziamo tutti i partecipanti per la loro presenza e i volontari che hanno contribuito alla bella riuscita dell’evento. Un ringraziamento particolare ai volontari dei comitati di Borgomanero, Galliate e Trecate per il loro prezioso aiuto e disponibilità” il ringraziamento da parte dei volontari di Oleggio.

Altre notizie da Oleggio e dal novarese sul settimanale – nelle edizioni L’azione, Il Ricreo, L’Eco di Galliate e il Cittadino Oleggese – in edicola il venerdì e disponibile online.

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

il CITTADINO OLEGGESE

Con le domeniche ‘Come Dio comanda’ iniziano a Oleggio i ritiri del catechismo

Redazione

Oleggio, la collina di villa Troillet verrà riqualificata e diventerà un parco pubblico
il CITTADINO OLEGGESE

Un viaggio tra colori ed emozioni per celebrare la vita e l’arte di Francesco Sonzini

Redazione

il CITTADINO OLEGGESE

Ricordi e riconoscimenti chiudono i festeggiamenti del 90° del Gruppo Alpini Oleggio

Redazione