Condividi su

Quando la paniscia fa il bene, mette allegria, mette in connessione e fa conoscere persone e, al contempo, sostiene un’associazione di volontariato che molto sta facendo per i bambini e i ragazzi del territorio, a Novara e nel Novarese.

È quanto accadrà mercoledì 5 novembre, dalle 20, con la “Paniscia solidale” a favore di “Sbullonia-
mo Insieme”, cena che sarà ospitata al Circolo della Paniscia Soms di via Perazzi.

A promuoverla è l’associazione guidata da Michela Agnesina con tutto lo staff. Una realtà che, dal 2019,
porta avanti progetti di contrasto al disagio giovanile, al bullismo e al cyberbullismo con iniziative per tutta la città, ma anche con molti laboratori all’interno delle scuole.

Una serata non solo con paniscia, ma anche con altre prelibatezze del territorio, dalla fidighina al salam d’la duja sino alla toma della Valsesia. Costo 30 euro, posti limitati.

Occorre iscriversi al link https://forms.gle/MQfwfYYUzE6jhCR9a.

Parte del ricavato andrà all’associazione e ai suoi tanti progetti.

Articolo completo e altri servizi e approfondimenti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola e online da venerdì 24 ottobre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche

Ruolo educativo della famiglia oggi. Incontro di Sbulloniamo a Nibbiola
l'AZIONE

Panisciata benefica a favore di Sbulloniamo a Novara il 5 novembre

Monica Curino

Diocesi
l'AZIONE

Veglia Missionaria a Novara: missione è “stare”, non “fare”

Monica Curino

l'AZIONE

La Pro Novara Scherma brilla: Francesca conquista la prima prova del circuito Europeo

Marco Cito