Condividi su

Il progetto Smart Parking in piazza Vittorio Veneto a Galliate non è più (e solo) un ‘progetto’ sulla carta ma, a breve termine, sarà preziosa realtà. “Parliamo di un intervento strategico per la nostra città – precisa l’assessore Alessandro Basile – volto da una parte a migliorare la gestione del traffico, dall’altra a ridurre le criticità di un sistema ormai obsoleto e non più a norma di legge”. L’investimento complessivo di 103mila euro è finanziato con fondi comunali. “E’ un passo concreto verso una città più moderna, ordinata e connessa al cittadino, in linea con gli altri progetti di mobilità e sicurezza urbana”.

I lavori riguarderanno l’installazione di due nuove sbarre di ingresso/uscita, la cassa automatica, le telecamere di lettura targhe, il collegamento al sistema di videosorveglianza e la riqualificazione dei servizi igienici interni con l’aggiunta di un sistema automatizzato di accesso che permetterà di poter usufruire dei bagni solo se si è in possesso del ticket.

L’avvio dei lavori è previsto tra dicembre e gennaio, con una durata stimata di circa 60 giorni e durante i lavori sarà garantita la fruibilità parziale del parcheggio. Nella lista degli interventi tante buone novità per i cittadini.

A fine intervento saranno complessivamente disponibili 128 posti liberi e 48 box per auto oltre ad alcuni spazi riservati a moto e ciclomotori, posizionati in prossimità dell’ingresso carraio, per favorire l’uso sostenibile dei mezzi a due ruote.

L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 14 novembre con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche

l’ECO DI GALLIATE

Progetto Smart Parking a Galliate, new look in vista per il sotterraneo di piazza Vittorio Veneto

Redazione

Vite
l'AZIONE

Con “Vite Libere” un Nebbiolo doc prodotto dai disabili di Apri le Braccia

Monica Curino