Condividi su

Tradizionale pellegrinaggio al santuario del Crocifisso di Boca. Molte persone hanno partecipato e si sono ritrovate per la S. Messa alle ore 11. Anche un buon gruppo di ragazzi della Cresima è stato presente con don Gabriele, gli animatori e i giovani.

L a S. Messa è stata presieduta da don Pierangelo e concelebrata da don Emilio, parroco di Suno, Baraggia di Suno e Bogogno con i parrocchiani di queste tre parrocchie, animata dal canto della nostra corale, sempre molto disponibile

Durante l’omelia è stato sottolineato l’importanza di sentici pellegrini, in cammino, insieme; tutta la vita è un pellegrinaggio e il santuario di  Boca ci fa incontrare non la figura di un santo o della Madonna, ma direttamente con Gesù Crocifisso che ha dato tutta la sua vita per noi.

S. Giuseppe lavoratore è un testimone, uno sposo e un padre silenzioso ma con una fede davvero grande che ci aiuta a capire che il lavoro non è solo un mezzo di guadagno, ma un servizio per la famiglia e per tutta la società.

Un grazie a P. Fiorenzo che ci accoglie sempre con tanta familiarità in questo bel santuario arricchito ora anche dalle stazioni della Via Crucis e dal Tabernacolo del Seminario di Novara.

Dopo la S. Messa il pranzo con la pastasciutta preparata con cura dagli alpini che ringraziamo di cuore per questo generoso servizio che svolgono ogni anno.

I ragazzi hanno avuto anche  un po’ di tempo per giocare insieme con gli animatori e poi alle ore 15 la preghiera del Rosario , all’inizio del mese mariano.

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

il RICREO

Una mostra di preziose icone all’oratorio del Santo Rosario a Bellinzago

Andrea Bagnati

Comune di Bellinzago
il RICREO

Nuova modalità di accesso al centro di conferimento di Via Demedici di Bellinzago

Redazione

il RICREO

Cinque cori cantano Armonie di fede nel concerto che apre l’Ottavario di san Clemente a Bellinzago

Andrea Bagnati

il RICREO

A Bellinzago si preparano i presepi per il Natale

Andrea Bagnati