Condividi su

I cento anni dello scurolo dedicato a San Silvano sono da celebrare con una benedizione solenne durante la messa di domenica 7 settembre. Nel 1925 l’inaugurazione del complesso comportò tre giorni di festa con la partecipazione di tre vescovi: quello di Novara Giuseppe Castelli e Angelo Giacinto Scarpini e Maurilio Fossati che rappresentavano le diocesi di Vigevano e di Nuoro. Il parroco di allora era il canonico Aurelio Belletti. Per l’occasione, i romagnanesi pubblicarono un giornale – “numero unico a beneficio dello scurolo” – e, in un fascicolo di 16 pagine (edito da Arti Grafiche Novaresi) ricordarono “le glorie religiose-civili” del patrono.

Le reliquie del santo erano arrivate a Romagnano intorno al 1040 e (secondo una ricostruzione attribuita al vescovo Bescapè, per iniziativa del conte Bosone che era il feudatario della zona. L’urna venne collocata sotto l’altare della chiesa e (in qualche modo) dimenticata. Venne “riscoperta” nel 1770 in seguito a dei lavori che comportarono uno scavo nel pavimento.

L’articolo completo, con altri approfondimenti provenienti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 29 agosto. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

cinghiali
il MONTE ROSA

Da Ghemme a Boca i cinghiali hanno fatto danni ma l’uva si presenta di qualità

Claudio Andrea Klun

Giacomo Gagliardini
il MONTE ROSA

A Giacomo Gagliardini l’incarico di segretario del Santuario di Oropa

Redazione

il MONTE ROSA

Romagnano in festa per i 100 anni dello Scurolo dedicato a San Silvano

Redazione