Condividi su

Sabato 27 settembre, alle 19, a Novara, nella chiesa di Ognissanti, la Comunità di Sant’Egidio invita la cittadinanza a partecipare alla veglia di preghiera “Pace per Gaza”, un momento di raccoglimento e riflessione per chiedere il cessate il fuoco, il rilascio degli ostaggi e una soluzione diplomatica negoziata nel rispetto del diritto umanitario internazionale.

L’iniziativa si inserisce nel solco tracciato da Papa Leone durante l’udienza generale della scorsa settimana e segue la grande veglia promossa a Roma, nella basilica di Santa Maria in Trastevere, presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti e con il collegamento del cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei latini.

«In tutte le nostre comunità nel mondo promuoviamo preghiere per Gaza – spiega Daniela Sironi, responsabile per il Nord Italia della Comunità di Sant’Egidio –. Sono momenti che esprimono una forte necessità di pace. La preghiera è la nostra speranza, la nostra forza, affinché tutto ciò che sta accadendo possa cessare. C’è la distruzione di un popolo che non sa dove andare e che si trova senza una destinazione e senza un futuro».

Sironi denuncia un tempo dominato dalla “forza”, dove l’odio trasforma gli altri in nemici e non in fratelli. «Siamo in un tempo in cui l’esibizione della forza sembra essere la sola cosa a prevalere. Siamo nell’‘età della forza’. L’esaltazione dell’io uccide il noi, l’odio fa vedere negli altri sempre dei nemici da combattere e non fratelli da conoscere. Non deve essere così. Serve un intervento dello spirito – afferma – che apra alla fiducia e al dialogo diplomatico».

La veglia sarà un’occasione per condividere il messaggio del cardinale Pizzaballa, già ascoltato a Roma, e per esprimere vicinanza al popolo palestinese, che a Gaza continua a vivere nella paura e in condizioni inaccettabili. «Là si calpesta la vita – aggiunge Sironi –. Non c’è più niente di sacro: né chiese, né moschee, né ospedali. Nemmeno i bambini, talvolta in fila per il cibo».

Questo articolo e altri servizi e approfondimenti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola e online da venerdì 26 settembre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.

Condividi su

Leggi anche

Poesia
l'AZIONE

A Ivana Comoli la prima edizione del Premio di Poesia Città di Novara

Monica Curino

Michele
l'AZIONE

San Michele Arcangelo patrono della Polizia celebrato in Duomo a Novara

Monica Curino

Chimera
l'AZIONE

Nel segno de “La Chimera” il 3 ottobre un tributo corale a Vassalli a Novara

Monica Curino