Condividi su

Dopo l’avvio di maggio, con la presentazione della diciottesima edizione a Omegna e il concerto molto partecipato all’Alpe Prasca, “Musica in quota”, che propone un programma di eventi musicali dal vivo in montagna, prosegue domenica 23 giugno in Val Grande, a Pian d’Arla, con l’unico, e sempre molto atteso, concerto al tramonto dell’intera stagione.

Anche in questa edizione non è previsto l’accompagnamento escursionistico, ma nel luogo indicato per il ritrovo sarà presente una guida che spiegherà il percorso da seguire e fornirà tutte le informazioni necessarie per affrontare correttamente l’escursione in autonomia. L’esibizione musicale, prevista per le 17 e in collaborazione con l’Associazione Cori Piemontesi, sarà del Coro Le Chardon. Questa formazione vocale è nata nel 1983 e prende nome dal cardo di montagna.

La tenacia e la determinazione con cui questo caratteristico fiore cresce sui terreni più impervi e sopravvive in condizioni difficili sono specchio fedele dell’impegno del Coro nel perseguire i propri obiettivi, il più importante dei quali resta quello di divulgare il canto corale, anche nei suoi aspetti meno tradizionali o inediti.

L’articolo integrale e altri approfondimenti dai territori della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 14 giugno. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente sopra qui.

Condividi su

Leggi anche

dancing glass verbania 29 giungo 2024
il VERBANO

“Dancing Glass” esordisce a Verbania, l’omaggio a Philip Glass

Luca Crocco

il VERBANO

Albertella è sindaco di Verbania, supera Brezza al ballottaggio

Maria Elisa Gualandris