Tante idee regalo a cura delle Associazioni di Volontariato e delle Frazioni di Oleggio che presenzieranno in Piazza Martiri con numerosi stand. Domenica 8 dicembre l’intera piazza sarà riscaldata con tipiche “Stufette della Val Vigezzo” rese possibili dal lavoro dei volontari dell’AIB di Oleggio.
Molte saranno le iniziative per i bambini: oltre alla pista di pattinaggio su ghiaccio, i ragazzi dell’oratorio Frazione San Giovanni intratterranno con animazioni musicali i più piccoli e presso lo stand della Croce Rossa verranno distribuiti palloncini colorati, mentre l’Associazione Andrea Valentini allestirà uno spazio dove i bambini potranno scrivere la letterina per Babbo Natale e intrattenersi con “giochi d’altri tempi”.
Presente anche l’artista Riccardo Andrico che mostrerà come, attraverso l’uso delle “Sgorbie” (strumenti per sculture linee), è possibile realizzare un albero di Natale.
Alle 17 le strade del centro storico verranno finalmente vestite a festa con l’accensione delle luminarie natalizie.
Tutte le iniziative in programma sono frutto di una sinergica collaborazione tra Comune, Consulta delle associazioni socio-culturali, Gruppo Alpini, Ente Manifestazioni Oleggesi (EMO), Zoofila Borgo Ticino, I Gatti del Borgo, Croce Rossa Italiana, Emergency, Anffas Onlus, Coro della scuola Rodari, Pro Loco Frazioni Riunite, Anti Incendio Boschivo (AIB), A.I.L., Gruppo Scout Borgomanero, commercianti ed esercenti.
L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 6 dicembre con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui