Quello di febbraio non sarà l’unico pellegrinaggio che vedrà protagonisti i fedeli della diocesi di Novara. I primi a partire saranno otto sacerdoti giovani (a Roma tra il 2 e il 4 febbraio). «Durante quest’anno ci saranno diverse occasioni per vivere il Giubileo accompagnando i fedeli e i ragazzi degli oratori – dice don Mauro Baldi, vicerettore del Seminario e collaboratore dell’ufficio diocesano per il clero e la vita consacrata -. Ma abbiamo pensato a questo momento come un’occasione per vivere la dimensione della fraternità tra i sacerdoti e come un momento quasi di preparazione spirituale per i prossimi impegni».
Poi sarà la volta degli adolescenti (ragazze e ragazzi nati tra il 2009 e il 2013). In tutto i partecipanti saranno oltre 800. «Una grande partecipazione che è andata al di là delle nostre aspettative – commenta don Gianluca de Marco, direttore dell’ufficio diocesano per la pastorale giovanile che si occupa dell’organizzazione -. È bello che per così tanti ragazzi, per le loro famiglie e i loro educatori, sia importante vivere appieno, anche con un pellegrinaggio, questo Anno Santo».
Intanto, sono già aperte le iscrizioni per il Giubileo dei Giovani (nati dal 2012 al 2008) che si terrà dal 27 luglio al 3 agosto, quasi come una Gmg. E poi il Giubileo dei seminaristi e quello delle famiglie, in programma rispettivamente a giugno e a dicembre. I contatti e le informazioni su come partecipare, insieme alle indicazioni dei luoghi giubilari in diocesi – dove è possibile vivere il Giubileo per chi è impossibilitato a recarsi a Roma – sono disponibili nella sezione di diocesinovara.it dedicata all’Anno Santo.
L’articolo, assieme ad altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 31 gennaio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.