“L’Antivassalli” è il libro di Eugenio Gazzola, che sarà presentato giovedì 26 giugno, alle 17, alla Galleria Giannoni, a Novara. All’incontro, moderato dalla giornalista Eleonora Groppetti, sarà presente anche l’autore.
L’iniziativa vuole rendere omaggio allo scrittore Sebastiano Vassalli, nel decennale della sua scomparsa.
È incentrata sulla presentazione del volume di Gazzola, che offre un quadro biografico critico della prima parte della vita dell’autore di “La chimera” e, tra gli altri, “Cuore di pietra”: un ventennio “sperimentale” che si apre con l’esordio come pittore, nel 1964-65, e il passaggio alla scrittura nelle file della neoavanguardia e si chiuderà nel 1984 con la pubblicazione di “La notte della cometa”, dedicato al poeta Dino Campana, primo libro del nuovo corso che lo porta all’affermazione internazionale come romanziere pochi anni dopo con “La chimera” (1990, Premio Strega).
Nel 1965, dopo due mostre personali di rilievo, alla Galleria Cavallino di Venezia e alla Galleria Naviglio 2 di Milano, si legge ne “L’Antivassalli”, Vassalli dichiara chiusa la stagione di pittore e intraprende quella di poeta e scrittore. Entra nelle fila del Gruppo 63 con i buoni auspici di Edoardo Sanguineti e inizia una personale ricerca verbo-visuale al fianco dei poeti di confine …
Articolo completo e altri servizi provenienti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 20 giugno. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.