Condividi su

Dopo il grande successo dell’esordio con Mogol e l’emozionante concerto narrato “Emozioni”, che ha richiamato oltre 3.250 persone sul pratone di Punta Vevera, la rassegna “Arona Podcast – Accendi la tua estate” prosegue con un nuovo attesissimo appuntamento dedicato alle nuove generazioni.

Venerdì 27 giugno alle 20.45, nella suggestiva cornice dei giardini pubblici sul lungolago Nassiryia, il protagonista sarà Jakidale, youtuber aronese con milioni di visualizzazioni, noto per i suoi video che spaziano tra viaggi, esperimenti e curiosità dal mondo.

A intervistarlo ci sarà Andrea Arrigoni, giovane consigliere comunale e appassionato di musica, pronto a guidare il pubblico in una conversazione informale ma profonda, alla scoperta del lato più umano e creativo di una delle voci digitali più seguite della Gen Z.

L’evento non sarà solo un’occasione per incontrare dal vivo uno dei volti più amati del web, ma anche per vivere da vicino l’atmosfera di un vero podcast dal vivo: chi arriverà con anticipo potrà assistere alle prove tecniche, osservare il dietro le quinte e respirare l’energia dell’allestimento.

Il progetto ha dimostrato fin dal primo appuntamento un grande potenziale anche in chiave promozionale. Il video con Mogol, infatti, ha ottenuto visualizzazioni anche dall’estero, contribuendo a valorizzare l’immagine di Arona e dell’Alto Piemonte attraverso un linguaggio contemporaneo e inclusivo.

Il calendario dei prossimi incontri:

  • 4 luglio – Patric Panucci, ex calciatore
  • 11 luglio – Lorenzo Barone, viaggiatore estremo
  • 18 luglio – Luca Ventrella (YouTube “Outdoors”) e Roberto Ragazzi, esploratore artico
  • 25 luglio – Stefano Corti, volto de Le Iene

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e aperti a un pubblico di tutte le età.

Le notizie dall’Aronese, si possono leggere sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 27 giugno, che si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
il SEMPIONE

“Uno sguardo sul mondo”: cinema d’autore alla Ca’ de Pop

Giulia Dusio

Lago Maggiore
il SEMPIONE

“Uniti per il Maggiore”, il convegno ad Arona

Giulia Dusio

io sono lago
il SEMPIONE

“Io sono Lago” ad Arona: un viaggio tra acqua, arte e identità

Giulia Dusio

stipel
il SEMPIONE

Arona e i 100 anni della Stipel: omaggio a Gian Giacomo Ponti

Giulia Dusio