Condividi su

Al Santuario del Sacro Monte Calvario domenica 14 settembre alle 10, nella solennità di Santa Croce, verrà celebrata la Messa per l’ingresso del nuovo rettore don Davide Busoni. Durante la celebrazione, ci sarà anche il saluto e il grazie a don Gianni Picenardi che ha ricoperto l’incarico per due anni e l’augurio per il nuovo impegno come rettore a Stresa al Santuario del Santissimo Crocifisso.

La Messa sarà animata dalla Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario. Don Davide, 35 anni rosminiano, è originario di Bognanco e nel 2010 ha iniziato il noviziato all’Istituto della Carità fondato dal beato Antonio Rosmini.

Ha vissuto il percorso di formazione sacerdotale al Collegio San Giovanni a Porta Latina di Roma, facendo gli studi teologici alla Pontificia Università Lateranense . E’ stato ordinato sacerdote nel 2018 dal vescovo monsignor Franco Giulio Brambilla e dal 2018 fino ad agosto è stato vicerettore della Basilica di San Carlo al Corso a Roma e sta proseguendo gli studi in Teologia Biblica a Roma.

«Ognuno ha un progetto che il Signore gli ha affidato – dice don Davide Busoni – l’augurio che faccio ai parrocchiani e a coloro che saliranno al Calvario è che possano scoprirlo e riscoprirlo continuamente».
Don Busoni succede al rosminiano don Gianni Picenardi che riprenderà il suo impegno a Stresa, oltre che come rettore del Santuario dei Rosminiani, come direttore della casa di accoglienza per i religiosi rosminiani e continuerà ad essere direttore del bollettino rosminiano Charitas.

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

teatro la fabbrica villadossola
il POPOLO dell'OSSOLA

A La Fabbrica parte la nuova stagione: teatro, musica e danza a Villadossola

Michele Gavazza