Condividi su

Un evento speciale dedicato alla bellezza e al significato profondo dei paesaggi lacustri arriva ad Arona: venerdì 10 ottobre 2025, alle 21.00, il Teatro San Carlo ospiterà una tappa del tour “Io sono Lago”, progetto artistico e documentaristico ideato da Francesco Pellicini con la regia di Thomas Graziani. L’ingresso è gratuito.

Lo spettacolo rappresenta un’esperienza immersiva e poetica che invita a guardare i laghi del Nord Italia come molto più di semplici elementi naturali: essi diventano protagonisti di storie, memorie e identità collettive. Attraverso immagini evocative, parole e riflessioni, “Io sono Lago” racconta il legame profondo tra uomo e acqua, esplorando come questi paesaggi abbiano ispirato artisti, scrittori e musicisti.

Il cuore del progetto è un film-documentario costruito attorno a venti interviste d’autore. Queste indagano l’impronta culturale, artistica ed esistenziale lasciata dalle acque sui territori e sulle persone che li abitano. Sarà lo stesso Francesco Pellicini, attore, scrittore e direttore artistico dell’iniziativa, ad accompagnare il pubblico in un breve viaggio introduttivo. Offrirà spunti e chiavi di lettura per entrare nel mondo del documentario e arricchendo la narrazione con riflessioni personali.

“L’appuntamento di Arona rappresenta un momento di condivisione culturale, pensato per far conoscere e valorizzare il paesaggio lacustre non solo come ambiente naturale, ma come luogo vivo di memoria, arte ed emozione – spiega l’Assessore alla Cultura Alessandra Marchesi – Per gli abitanti di Arona e dintorni sarà un’occasione preziosa per riscoprire, attraverso l’arte, la ricchezza del territorio che ci circonda”.

“Siamo orgogliosi che Arona ospiti una tappa così significativa del tour “Io sono Lago” – aggiunge il Sindaco Alberto Gusmeroli – Il nostro lago è parte integrante dell’identità cittadina e iniziative come questa permettono di rafforzare il legame tra comunità, cultura e ambiente, offrendo occasioni di crescita e di bellezza condivisa”.

Informazioni utili “Io sono Lago”

Data: Venerdì 10 ottobre
Luogo: Teatro San Carlo Arona
Orario: Ore 21.00
Ingresso: gratuito

Questo articolo e altri servizi e approfondimenti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola e online da venerdì 3 ottobre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.

Condividi su

Leggi anche

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
il SEMPIONE

“Uno sguardo sul mondo”: cinema d’autore alla Ca’ de Pop

Giulia Dusio

Lago Maggiore
il SEMPIONE

“Uniti per il Maggiore”, il convegno ad Arona

Giulia Dusio

io sono lago
il SEMPIONE

“Io sono Lago” ad Arona: un viaggio tra acqua, arte e identità

Giulia Dusio

stipel
il SEMPIONE

Arona e i 100 anni della Stipel: omaggio a Gian Giacomo Ponti

Giulia Dusio