Condividi su

Educare alla Pace, come dono di Dio e impegno quotidiano. Questo l’obiettivo del cammino dell’Avvento e del Natale 2025 proposto dalla diocesi di Novara. L’itinerario, intitolato “Accendi la Pace”, è un percorso in cinque tappe che accompagnerà le famiglie e le comunità nella comprensione dell’importanza di diffondere la luce della Pace nel proprio cuore, in famiglia, nella comunità, tra i cristiani e nel mondo.

Per guidarle in questo cammino, gli Uffici pastorali propongono tracce per l’animazione liturgica delle domeniche d’Avvento e per alcuni momenti di preghiera, testi per la riflessione in famiglia, spunti per approfondire il tema della Pace e schede per i bambini. E poi, ancora, due podcast, per la riflessione personale a partire dal Vangelo del giorno e da un commento sul tema della settimana, insieme a post da condividere sui social o attraverso le chat.

L’invito a tutte le comunità della diocesi è quello di “accendere”, ogni giorno, dal 30 novembre fino all’Epifania, “la Pace”. «Mentre siamo chiamati a vivere la conclusione del nostro cammino come pellegrini di Speranza in questo Anno Santo, che in diocesi sarà celebrata domenica 28 dicembre, ci sentiamo invitati a portare la Speranza nel cuore di ciascuno, della propria famiglia, della comunità, tra i cristiani e nel mondo “accendendo la Pace”, scoprendo cioè la possibilità che ciascuno ha ogni giorno di portare quella pace “disarmata e disarmante” chiesta da Papa Leone XIV, che scioglie ogni ostilità e che porta la riconciliazione tra le persone e tra i popoli – spiega don Brunello Floriani, vicario della pastorale della diocesi di Novara -. Il Cammino dell’Avvento 2025 sarà dunque l’occasione per educare alla pace, come dono di Dio e impegno quotidiano, accompagnare le famiglie e le comunità in un percorso spirituale condiviso, offrire occasioni concrete per celebrare l’Avvento in modo significativo».

Il segno che la Diocesi propone di valorizzare è la Corona dell’Avvento. Ogni domenica, la comunità si ritroverà per la Messa e troverà accesa una delle candele d’Avvento, abbinata a un invito particolare ad accendere la Pace. «Desideriamo valorizzare, nelle tracce per la celebrazione liturgica domenicale, la preghiera del lucernario, che ricorda che Gesù è quella luce che vince le tenebre – riprende Monica Prandi, collaboratrice dell’Ufficio per la liturgia e la catechesi -. Una luce che i fedeli vedranno accendersi a poco a poco e di fronte alla quale pregheranno insieme per la pace nella quotidianità». La proposta è allargata anche alle famiglie, alle quali viene chiesto di costruire la propria corona dell’Avvento e di pregare insieme, ogni settimana. «Per le famiglie, inoltre, abbiamo proposto anche un piccolo gesto e un impegno da compiere durante la settimana – ricordano Elisa e Alessandro Sacchetti, direttori dell’Ufficio Famiglia – pensati dalla Commissione famiglia dell’Upm 1 Emmaus Novara Est».

Il cammino d’Avvento è stato realizzato con la collaborazione di sacerdoti e volontari di varie zone della diocesi. «Come l’Ufficio famiglia, anche gli altri uffici pastorali hanno coinvolto sacerdoti e volontari del territorio – ricorda don Gianluca De Marco, direttore dell’Ufficio per la pastorale giovanile -. Hanno pensato al cammino per i giovani sacerdoti e laici della Valsesia, mentre a quello dei bambini i catechisti delle parrocchie di Domodossola e don Alessandro Cosotti».

Due podcast su sdnews.it per accompagnare l’itinerario

Durante il tempo di Avvento saranno disponibili due podcast promossi dalla Diocesi di Novara in collaborazione con il nostro settimanale.

Il primo, curato dall’Ufficio per la Pastorale Giovanile con le voci dei sacerdoti della Valsesia, offrirà una breve meditazione quotidiana sul Vangelo del giorno, per aiutare a ritagliarsi un momento personale di ascolto.

Il secondo, con il contributo di don Renato Sacco, consigliere nazionale di Pax Christi, approfondirà la riflessione sulla Pace, oggi urgente in un mondo segnato da conflitti e tensioni. Due strumenti semplici ma significativi per vivere con intensità il cammino verso il Natale, disponibili dal 30 novembre su https://sdnews.it/podcast/.

Articolo completo e altri servizi e approfondimenti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola e online da venerdì 14 novembre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche

Diocesi

Incontro di Azione Cattolica a Borgosesia: “Rimessi in piedi” con lo sguardo al mondo

Maria Rizzotti

Diocesi

Pellegrini di speranza sulla via di Emmaus: la Chiesa novarese chiude il Giubileo domenica 28 dicembre

Andrea Gilardoni

Diocesi

Cinque tappe del cammino verso Natale per accendere una pace «disarmata e disarmante»

Sara Sturmhoevel

Diocesi

Federico Diotti è il nuovo presidente della Stampa Diocesana Novarese

Andrea Gilardoni